❖
§
Una alcova nel castello; porta con cortinaggi; un inginocchiatoio; vari altri mobili; un ritratto del Re appeso alla parete.
O nera colpa! Orribilmente inflitta
Ecco il momento... ei sta pregando... All'opra!
Qui l'attendete e con forti rampogne
(Polonio si nasconde dietro un arazzo)
Madre? / Signor, grave un'offesa all'alta
(Amleto sguaina la spada e trapassa l'arazzo uccidendo Polonio)
No 'l so da senno! Oh... forse il re!
Figliuol, dal cieco furiar rimanti
Luogo romito nel parco d'Elsinora; nell'estremo fondo a sinistra s'erge un fianco del castello; alte macchie di pini e d'abeti sparse qua e là; a mezzo della scena scorre un ruscello alle di cui sponde sinuose s'assiepano cespugli di fiori; un salice piangente bagna i suoi rami nell'onda; l'ora è il tramonto, una luce calda indora il paesaggio.
Morte al re! Morte al re! / Guardie! Le mura
Morte! Morte! / Laerte è nostro re
Ma quando sarem giunti al camposanto
(i tumulti lontani svaniscono; tramonto)
Amleto! Amleto! Chi parlò d'Amleto?
(aurora lunare)
(Ofelia cade lievemente nel ruscello)
Link di questa pagina
http:librettidopera.it/amleto/str_03.html