www.librettidopera.it

§

Alessandro nell'Indie

Dramma per musica.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Campo di battaglia su le rive dell'Idaspe. Tende e carri rovesciati, soldati dispersi, armi, insegne ed altri avanzi dell'esercito di Poro disfatto da Alessandro. Terminata la sinfonia s'ode strepito d'armi e d'istromenti militari; nell'alzar della tenda Soldati che fuggono. Poro, indi Gandarte con spade nude.
  • Scena seconda
    Poro, poi Timagene con spada nuda e séguito de' Greci, indi Alessandro.
  • Scena terza
    Alessandro, poi Timagene con Erissena incatenata, due Indiani e séguito;
  • Scena quarta
    Erissena e Timagene.
  • Scena quinta
    Timagene.
  • Scena sesta
    Recinto di palme e cipressi con picciolo tempio nel mezzo, dedicato a Bacco nella reggia di Cleofide. Cleofide con séguito, indi Poro
  • Scena settima
    Erissena accompagnata da' Macedoni e detti.
  • Scena ottava
    Erissena e Poro.
  • Scena nona
    Gandarte e detti.
  • Scena decima
    Erissena e Gandarte.
  • Scena undicesima
    Gandarte.
  • Scena dodicesima
    Gran padiglione di Alessandro vicino all'Idaspe con vista della reggia di Cleofide su l'altra sponda del fiume. Alessandro con Guardie dietro al padiglione e Timagene.
  • Scena tredicesima
    Si vedono venire diverse barche per il fiume, dalle quali scendono molti indiani del Séguito di Cleofide portando diversi doni, e dalla principale sbarca la suddetta Cleofide incontrata da Alessandro. Cleofide e detti.
  • Scena quattordicesima
    Timagene e detti.
  • Scena quindicesima
    Poro e detti.
  • Scena sedicesima
    Poro e Cleofide.

Atto secondo

  • Scena prima
    Gabinetti reali. Poro e Gandarte.
  • Scena seconda
    Erissena e detti
  • Scena terza
    Poro ed Erissena.
  • Scena quarta
    Poro.
  • Scena quinta
    Campagna sparsa di fabriche antiche con tende ed alloggiamenti militari preparati da Cleofide per l'esercito greco. Ponte su l'Idaspe. Campo numeroso di Alessandro disposto in ordinanza di là dal fiume, con elefanti, torri, carri coperti e macchine da guerra. Nell'apertura della scena s'ode sinfonia d'istromenti militari, nel tempo della quale passa il ponte una parte de' Soldati greci ed appresso a loro Alessandro con Timagene, poi sopragiunge Cleofide ad incontrarlo. Cleofide, Alessandro e Timagene, indi Gandarte.
  • Scena sesta
    Poro esce dalla parte sinistra della scena senza spada seguìto da Cleofide.
  • Scena settima
    Alessandro che uscendo alle spalle di Poro lo trattiene e lo disarma, Soldati greci e detti.
  • Scena ottava
    Timagene e detti.
  • Scena nona
    Cleofide, Poro e Timagene con Guardie.
  • Scena decima
    Poro e Timagene
  • Scena undicesima
    Timagene.
  • Scena dodicesima
    Appartamenti nella reggia di Cleofide. Cleofide e Gandarte.
  • Scena tredicesima
    Alessandro e detti.
  • Scena quattordicesima
    Cleofide, Gandarte, poi Erissena.
  • Scena quindicesima
    Erissena e Gandarte.
  • Scena sedicesima
    Erissena.

Atto terzo

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

      Bozzetti di scenografia

Pagine con bozzetti di scenografie dell'opera.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Musica

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML57311

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Leonardo Vinci.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Pietro Metastasio.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Musica

Generazione pagina: 30/10/2015 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@