www.librettidopera.it

§

Achille in Sciro

Dramma per musica.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Aspetto esteriore di magnifico tempio dedicato a Bacco, donde si scende per due spaziose scale. È il tempio circondato da portici, che, prolungandosi da entrambi i lati, formano una gran piazza. Fra le distanze delle colonne de' portici scopresi da un lato il bosco sacro alla deità, dall'altro la marina di Sciro. La piazza è ripiena di Baccanti, che, celebrando le feste del loro nume, al suono di vari stromenti cantano il seguente coro. Preceduti e seguìti da numeroso corteggio di nobili Donzelle, scender si vedono dal tempio ed avanzarsi a poco a poco Deidamia, ed Achille in abito femminile.
  • Scena seconda
    Nearco e detti.
  • Scena terza
    Nearco e di nuovo Achille.
  • Scena quarta
    Nearco e poi Ulisse ed Arcade delle navi.
  • Scena quinta
    Ulisse ed Arcade.
  • Scena sesta
    Ulisse solo.
  • Scena settima
    Appartamenti di Deidamia. Licomede e Deidamia.
  • Scena ottava
    Deidamia, indi Achille.
  • Scena nona
    Ulisse e detti.
  • Scena decima
    Ulisse e poi Arcade.
  • Scena undicesima
    Nearco e detti.
  • Scena dodicesima
    Arcade solo.
  • Scena tredicesima
    Deliziosa nella reggia di Licomede. Achille e Deidamia, poi Licomede e Teagene.
  • Scena quattordicesima
    Achille, Deidamia e Teagene.
  • Scena quindicesima
    Teagene solo.

Atto secondo

  • Scena prima
    Logge terrene adornate di statue rappresentanti varie imprese d'Ercole. Ulisse ed Arcade.
  • Scena seconda
    Achille in disparte e detti.
  • Scena terza
    Licomede e detti.
  • Scena quarta
    Licomede, Achille e poi Nearco.
  • Scena quinta
    Achille e Nearco.
  • Scena sesta
    Nearco solo.
  • Scena settima
    Gran sala illuminata in tempo di notte, corrispondente a diversi appartamenti, parimente illuminati. Tavola nel mezzo, credenze all'intorno; logge nell'alto, ripiene di Musici e Spettatori. Licomede, Teagene, Ulisse e Deidamia, seduti a mensa; Arcade in piedi accanto ad Ulisse; Achille in piedi accanto a Deidamia; e per tutto Cavalieri, Damigelle e Paggi.
  • Scena ottava
    Achille, ed Ulisse con Arcade in disparte.
  • Scena nona
    Nearco e detti.
  • Scena decima
    Nearco, poi Deidamia.
  • Scena undicesima
    Deidamia poi Teagene.
  • Scena dodicesima
    Teagene solo.

Atto terzo

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML104019

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Antonio Caldara.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Generazione pagina: 29/10/2015 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@