www.librettidopera.it

§

I due Figaro

Melodramma.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Parco del castello del Conte d'Almaviva, il quale vedesi di prospetto: da un lato gran porta adorna dello stemma del Conte inghirlandata di fiori, dall'altro un grand'arco che mette ad un viale, e da cui pendono festoni e ghirlande. Alcuni Paesani finiscono di adornare il luogo: intanto esce un coro di Vassalli del Conte accompagnato da un drappello di Villanelle tutti vestiti da festa, cantando e saltando.
  • Scena seconda
    Don Alvaro, Plagio e detti.
  • Scena terza
    Figaro esce dal castello. Tutti gli vanno incontro; egli osserva la disposizione del luogo, indi va dall'uno all'altro eccetera.
  • Scena quarta
    Figaro e Plagio.
  • Scena quinta
    Esce il Conte dal castello: egli ha in mano delle lettere, che legge attentamente. Figaro di tanto in tanto si fa vedere in disparte, ed ascolta.
  • Scena sesta
    Figaro solo.
  • Scena settima
    Escono accompagnate e festeggiate dal Coro la Contessa, Inez e Susanna.
  • Scena ottava
    Figaro e dette, indi il Conte.
  • Scena nona
    Un Servo e detti, indi Cherubino.
  • Scena decima
    Figaro, indi Plagio.
  • Scena undicesima
    Atrio del castello. Cherubino solo, indi Inez.
  • Scena dodicesima
    Entra Figaro in punta di piedi e si pone in disparte nella posizione di uno che ascolta, e detti.
  • Scena tredicesima
    Cherubino prende l'aria d'un uomo irritato: Inez di chi ascolta mortificata. Intanto escono pian piano il Conte e Figaro.
  • Scena quattordicesima
    Figaro solo, indi Plagio.
  • Scena quindicesima
    Giardino nel castello del Conte con grotte di verdura. Inez sola furtivamente osservando qua e là, indi Susanna.
  • Scena sedicesima
    Il Conte e Figaro (da parte opposta a quella per cui partirono Inez e Susanna).
  • Scena diciassettesima
    Cherubino e Susanna e i due nascosti.
  • Scena diciottesima
    La Contessa e Inez da una parte con Servi, Paesani dall'altra precipitosamente.

Atto secondo

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

      Bozzetti di scenografia

Pagine con bozzetti di scenografie dell'opera.

Atto primo

Atto secondo

Musica

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML992

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Michele Carafa de Colobrano.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • I due Figaro (questa opera)

      Altre opere di Felice Romani.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Generazione pagina: 20/11/2015 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@