www.librettidopera.it

Tito Vespasiano

§

Camera chiusa, con porte, sedia e tavolino.

Tito, Publio
 

Già de' pubblici giuochi

Tito
Publio ->

No, così scellerato

Tito
<- Annio

Tito, Annio
<- Publio

Cesare, no 'l diss'io?

Tito, Annio
Publio ->
Tito
Annio ->

Che orror! che tradimento!

Tito
<- guardia

Tito
guardia ->

Tito
<- Publio

Ma, Publio, ancora

Tito, Publio
<- Sesto, custodi

Numi! è quello ch'io miro

Tito, Sesto
Publio, custodi ->

No, di quel volto

Tito, Sesto
<- custodi

Il bacio estremo

Tito
Sesto, custodi ->

E dove mai s'intese

Tito
<- Publio

Cesare / Andiamo

Publio
Tito ->
Publio
<- Vitellia

Publio, ascolta

Vitellia
Publio ->

Non giova lusingarsi

Vitellia
<- Annio, Servilia

Vitellia, Servilia
Annio ->

Precedimi tu ancor

Vitellia
Servilia ->

Ecco il punto, o Vitellia

Vitellia ->

Luogo magnifico, che introduce a vasto anfiteatro.

complici della congiura
 
complici della congiura
<- littori, Tito, senatori, patrizi, pretoriani

Pria che principio a' lieti

complici della congiura, littori, Tito, senatori, patrizi, pretoriani
<- Annio, Servilia

Pietà, signore!

complici della congiura, littori, Tito, senatori, patrizi, pretoriani, Annio, Servilia
<- Publio, Sesto, altri littori

Sesto, de' tuoi delitti

complici della congiura, littori, Tito, senatori, patrizi, pretoriani, Annio, Servilia, Publio, Sesto, altri littori
<- Vitellia