www.librettidopera.it

§

La testa di bronzo

Melodramma eroicomico.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Sala nel palazzo di Adolfo che mette a diversi appartanti; di fronte gran porta, da cui si vedono i giardini della corte; lateralmente grandi busti di bronzo. Coro di Giardinieri, e Giardiniere che stanno addobbando la sala con ghirlande, festoni, e vasi di fiori; indi Tollo.
  • Scena seconda
    Adolfo seguitato da Ermanno, e Guardie.
  • Scena terza
    Ermanno e Riccardo.
  • Scena quarta
    Floresca, indi Tollo, e Coro di Giardinieri.
  • Scena quinta
    Ermanno, e detta.
  • Scena sesta
    Federico, e detti.
  • Scena settima
    Tollo, indi Federico.
  • Scena ottava
    Adolfo, Floresca, Ermanno con gran Séguito, e Coro.
  • Scena nona
    Riccardo, e detti.

Atto secondo

  • Scena prima
    Vasta Campagna. In fondo alla scena s'innalza una gran rupe scoscesa che s'avanza sul Danubio, il quale scorre in prospetto. Da un lato un grande albero, e un avanzo di rovine, dall'altro una capanna. È sera. Scendono da dirupi i Giardinieri armati, Tollo li conduce.
  • Scena seconda
    Tollo, indi Anna.
  • Scena terza
    Federico solo dalla rupe.
  • Scena quarta
    Tollo con séguito di Montanari esce dalla capanna, e detto in disparte.
  • Scena quinta
    Mentre Tollo si allontana per chiamare i Compagni esce Floresca con degli Amici travestiti da soldati: essa pure è in abito militare.
  • Scena sesta
    Adolfo, e Riccardo con Séguito, indi Tollo.
  • Scena settima
    Adolfo, indi Floresca.
  • Scena ottava
    Riccardo, e Federico in mezzo a' Soldati, e detti.
  • Scena nona
    Tollo, indi Anna.
  • Scena decima
    Interno della casa di Anna: la porta d'ingresso, e due grandi finestre aperte lasciano vedere la campagna. Tanto il grand'uscio, quanto le porte laterali che mettono ad altre stanze sono circondate dalle Sentinelle. Riccardo, poi Anna, indi Tollo.
  • Scena undicesima
    Floresca trattenuta da Adolfo, e detti.
  • Scena dodicesima
    Ermanno frettoloso ed agitato, e detti.
  • Scena tredicesima
    Tollo, Anna, Floresca, indi Coro di soldati, e giardinieri.
  • Scena quattordicesima
    Campagna amenissima: in fondo un filare di alberi intrecciati di ghirlande di fiori. Gran folla di Villani, e Soldati. Tutti i personaggi.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML832

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Carlo Evasio Soliva.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • La testa di bronzo (questa opera)

      Altre opere di Felice Romani.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Musica

Generazione pagina: 07/11/2015 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@