www.librettidopera.it

La Statira

§

Città.

Dario, Cloridaspe, Brimonte
 

[Recitativo]

Pronto eseguir delle consulte è il frutto

Dario, Cloridaspe, Brimonte
<- Messo

Signor, dal campo io vengo

Dario, Cloridaspe, Brimonte
Messo ->

Concedimi, signor, ch'armato io voli

Dario, Cloridaspe, Brimonte ->

Giardino.

Floralba
 

[Aria]

Floralba ->
<- Vaffrino, Nicarco, Ermosilla

Questo è il boschetto ameno

Ermosilla
Nicarco, Vaffrino ->

Ira, infiammato affetto

[Aria]

Ermosilla ->
<- Statira, Elissena

[Recitativo]

Cercati del giardin tutti i recessi

Statira, Elissena
<- Dario, Cloridaspe

Figlia, d'Armenia il re

[Aria]

Cloridaspe
Dario, Statira, Elissena ->
Cloridaspe ->
<- Nicarco, Ermosilla, Vaffrino

[Recitativo]

Si parte or or con la vanguardia il re

(Nicarco e Usimano -Ermosilla- si battono ed Usimano uccide Nicarco; il cadavere viene nascosto)

Ermosilla, Vaffrino
Nicarco ->

Di vostra grazia date o sommi dèi

Ermosilla
Vaffrino ->

Mente ondeggia, vicine

[Aria]

Ermosilla
<- Floralba, Vaffrino

[Recitativo e Aria]

Ecco Ermosilla in abito virile

Vaffrino
Ermosilla, Floralba ->

[Aria]

Vaffrino ->
<- Birsante, Tersandro

[Recitativo]

Cercata ho in Libia, e Mauritania tutta

Birsante, Tersandro ->
<- Vaffrino

Mi manda il mio padrone, o la padrona

[Aria]

Vaffrino
<- Birsante

[Recitativo]

Sei tu di Persia, o amico?

Vaffrino, Birsante ->
<- Tersandro, Servo

Che cignetti, che mormori, che stilli

Servo
Tersandro ->

[Aria]