| |
CORO INTERNO |
Tin! Tin! Tin! Caprette belle,
fate liete nel cammin
risuonar le campanelle!
Tin! Tin! Tin!
In alto è il sol: ricovero
dagl'infuocati raggi,
de' platini e de' faggi,
caprette, all'ombra mite,
orsù con noi venite
a meriggiar!
Tin! Tin! Tin! Caprette belle,
fate liete nel cammin
risuonar le campanelle!
Tin! Tin! Tin!
(le voci si perdono)
| |
| |
La tela si alza. | |
| |
La stessa decorazione. Verso sera. | Q 
Eva
|
|
|
Scena prima |
Eva, ancora dormente, sul sofà. |
|
| |
|
Ancor!... Prosegui ancor!... Così... Mercé!
(sognando)
Cessò... Perché?
(destandosi, smarrita)
Ove son?... Brillava il sole,
Allor ch'entrai
in questa casa - ed or, la sera cade,
quante ore qui passai?
(alzandosi, e guardando d'intorno)
E il generoso
in cui si trasfondea l'angoscia mia,
il sol, che giurò sorgere
in mia difesa?
Com'era bello allor!... Non somigliava
ad un mortale!
Anch'ei disparve... Anch'egli!
Ripiombo nel mio spasimo fatale...
(tristamente, poi, decisa)
Usciam! Su! Via!
| |
| |
|
(arrestandosi, poi, con somma dolcezza)
Ma su quel giovane
capo discenda
benedizion dal ciel!
Di fior vestita
sia la sua vita!
Virtude eterea
maggior lo renda
del fato il più crudel!...
Ti benedico,
clemente amico!
A te d'amore
il lusinghiero incanto,
a me il dolore,
e una pietra ignorata in camposanto!
| |
| |
| (vinta dalle lagrime, esce pe 'l fondo, dando ancora un addio col gesto alla casa, che lascia) | Eva ->
|
|
|
Scena seconda |
Poco dopo, s'ode lontano rullo di tamburi, che sempre più s'avvicina. Ienny accorre dalla dritta, premurosamente. |
<- Ienny
|
| |
IENNY |
Se n'è ita?... Respiro! Di là udivo, briosi,
i tamburi rullare, ed io fremevo...
(andando a guardare in fondo)
Sì!
Son dei soldati! Guarda! Avanti, o valorosi!
S'arrestano... E nessuno che dirigasi qui!
No, m'inganno! Coraggio! Uno ce n'è che viene,
è un capitan! Di gradi anch'io m'intendo bene.
Con garbo l'accogliam...
L'albergo accreditiam!
| |
|
|
Scena terza |
Il capitano Walter e Ienny. |
<- Walter
|
| |
IENNY |
(salutando militarmente Walter, che entra)
Capitan, di qui!
| |
WALTER |
(spigliatamente)
Cospetto!
Primo incontro, un bel visino!
(avvicinandosi assai a Ienny)
Buon augurio!
| |
IENNY |
(schernendosi)
Pian pianino!
(Molto franco, il capitano!)
| |
WALTER |
Dimmi un po', bell'angioletto,
ché tal sei...
| |
IENNY |
(impedendo che Walter la carezzi)
Le dissi: piano!
| |
| |
WALTER |
(prendendole le mani)
Dimmi un po'... Da ieri, stanza
ha qui preso un giovanotto,
che, alto, bruno, somiglianza
su per giù, mostra con me?
| |
| |
IENNY |
(sorpresa)
Fu stamane! - Quel brunotto...
(Non dirò ch'ei solo c'è!)
(a Walter)
Quel signor che vuol star solo
col suo cembalo?
| |
WALTER |
(sorridendo)
Gli è desso!
Mio fratello!
| |
IENNY |
Oh! Mi consolo!
La sua stanza è questa.
| |
WALTER |
Sì?
E dov'è, dov'egli è adesso?
| |
IENNY |
| |
WALTER |
Ma davver che sei compita!
Ma davver, carina sei!
Mai non vider gli occhi miei
più simpatica beltà!
| |
IENNY |
(va verso la credenza, prende bottiglia, e bicchiere, e versa del vino a Walter)
Vuol del vino?
| |
WALTER |
Ebe m'invita!
Ricusarsi chi potrà?
| |
| |
| (ella gli sorride, e Walter beve, dicendo poi con pieno brio) | |
| |
|
In un continuo turbine
viviam noi militar.
E quindi in qualche idillio
ci è dolce riposar!
Marciando, oppur battendoci,
ne vagheggiam le scene,
ma sul più bello... diamine!
Ecco, una palla viene!
Musica per noi son
di grato effetto inver,
il rombo del cannon,
e il cozzo de' bicchier!
| |
| |
| (Ienny versa ancora, e Walter beve) | |
| |
|
Di quel ch'oggi ne capita
noi profittar dobbiam,
che del doman instabile
la sorte non sappiam!
Ma venga pur, sia l'ultimo
questo domani... andiamo!
Oggi, con tutta l'anima,
lieti all'amor brindiamo!
Su! Su! Col grato suon
allettino il pensier
il rombo del cannon
e il cozzo de' bicchier!
| |
IENNY |
(ridendo con grazia)
Sì, sì, col grato suon
v'allettino il pensier
il rombo del cannon
e il cozzo de' bicchier!
| |
WALTER |
(smettendo di bere, con fuoco)
Ninfa mia, sarà il tuo viso,
o del vin l'ardor sarà,
certo egli è che m'hai conquiso,
pace il cor più non ha!
Ah! Se un solo ti si desti
de' miei palpiti nel sen!
Anche tu divamperesti,
più veloce d'un balen!
| |
IENNY |
(con civetteria)
Capitano, ma, bel bello!
Capitan, si faccia in là!
Ben diverso dal fratello
con la sua vivacità!
Se alla furia sconsigliata,
capitan, non mette fren,
batterò la ritirata,
più veloce d'un balen!
(per uscire dal fondo)
| |
| |
WALTER |
(seguendo Ienny)
Ma, ti ferma!
| |
IENNY |
(sul limitare della porta)
Vi saluto!
| |
|
|
Scena quarta |
Karl, entrando intanto dal fondo. Walter, e Ienny, che poi esce. |
<- Karl
|
| |
WALTER |
(nel veder Karl, esclama)
Karl!
| |
KARL |
(colpito, vedendo Walter)
Mio Walter!
| |
IENNY |
(a Karl, poi da sé con civetteria)
Benvenuto!
(Sono in salvo, grazie al ciel!)
(esce pe 'l fondo)
| Ienny ->
|
| |
WALTER E KARL |
(abbracciandosi)
A me un abbraccio! Un bacio a me!
Parola umana, no, non v'è
che tutto intero il mio gioir
possa ridir!
| |
| |
KARL |
(facendo sedere Walter, e sedendo anch'esso)
Ma siedi! - Tu vieni?
| |
WALTER |
Per te! Di passaggio,
che t'eri ridotto in questo villaggio
intesi, in città - ed eccomi qua!
Hai sempre i tuoi grilli di vecchio eremita!
Non sa questa gente comprender la vita!
| |
KARL |
| |
WALTER |
| |
KARL |
Lavoro.
Karl mostra la musica che è sul cembalo
| |
WALTER |
A soli... duetti… e serti d'alloro
sognando, a occhi aperti - n'è ver?
| |
KARL |
| |
WALTER |
Non troppo t'invidio; però, i canti tuoi
diritto a sperare ti danno. - Scordata
non ho, per esempio, la tua serenata,
oh! no!
| |
KARL |
Walter, basta!
(alzandosi turbato)
| |
WALTER |
| |
KARL |
| |
WALTER |
Che cosa? Continua! Cospetto? Che hai?
| |
KARL |
Qualcuno v'è stato che usò quel mio canto,
la mia Serenata, per farsene vanto,
e onesta fanciulla tradir!
| |
WALTER |
(turbato a sua volta, ma simulando)
Strana questa!
| |
KARL |
(fissando Walter)
(Perché ha trasalito? Qual dubbi si desta?)
| |
WALTER |
| |
KARL |
(fissando Walter)
La vittima stessa,
che, al par di demente, da spasimi oppressa,
a me comparì,
cantando così:
| |
| |
| (va al cembalo, e accompagnandosi, ricanta a piena voce) | |
| |
|
O bella addormentata
deh! non svegliarti ancor...
| |
|
|
Scena quinta |
Dal fondo, Eva, attratta nuovamente dal canto. Karl e Walter. |
<- Eva
|
| |
WALTER |
(riconoscendo subito Eva)
Eva!
| |
EVA |
(scossa violentemente, grida anch'essa)
Walter!
| |
KARL |
(indovinando)
Ah! Lui!
Presago fui!
| |
| |
EVA |
(avanzandosi verso Walter)
Son la tradita, il vergine
amor, da te deriso!
Vieni a contar le lagrime
sul mio disfatto viso!
Fissa questa gemente
larva d'una morente
e se lo puoi, non fremere,
o traditor!
| |
WALTER |
(ripigliando il suo brio)
Sì, cara, va benissimo!
Ho torto: l'ho compreso.
Ma tutto ciò non merita,
che vi sia dia del peso!
Di gioventù follie!
Romanzi! Bizzarrie!
Per così poco, giuraci
che non si muor!
| |
KARL |
(a Walter indicando Eva)
Taci, fratello! È un empio
l'uom ch'ha il suo cor trafitto!
L'uom, che fe' l'arte complice
del turpe suo delitto!
Per te, vedi, detesto
quel canto mio funesto,
e di te stesso... credilo...
io sento orror!
| |
| |
|
|
Scena ultima |
Rullo di tamburi. Ienny dal fondo, Karl, Eva, Walter. |
<- Ienny
|
| |
WALTER |
(vivamente)
(Oh come in tempo rullano
quei tamburi!)
| |
IENNY |
(entrando dal fondo, a Walter)
A voi! Presto!
Il capitano attendono!
(indicando Eva)
(Colei qui ancor? Protesto
di non capirne sillaba.)
| |
WALTER |
(a Karl)
L'ora della partenza!
| |
IENNY |
(a Walter)
Il Generale, dicono,
staffetta inviò d'urgenza!
| |
WALTER |
(ad Eva)
Se avessi un altro ufficio,
l'offerta potrei far...
Chissà?... D'un matrimonio...
Ma sono militar...
E degli eventi il turbine
altrove mi trascina...
Perdono!
(a Karl)
Addio!
(stende la mano a Karl, che ritira la sua)
Ed ora, al mio dover.
(esce pe 'l fondo)
| Walter ->
|
| |
IENNY |
(prende una bottiglia)
Attendete! Vo' porgervi
della staffa il bicchier!
(segue Walter)
| Ienny ->
|
| |
EVA |
(mentre il rullo dei tamburi si allontana, internamente, come fuor di sé)
Egli parte!... Per sempre!... Ah!
(con grido acuto, e retrocedendo, cade sul sofà, come priva di sensi)
| |
KARL |
Disgraziato!
Egli ha franto il suo cor!
(accorrendo presso Eva, e inginocchiandosi affettuosamente presso di lei)
Ritorna in te!
Rispondi a me!
| |
| |
KARL |
(con tenerezza)
Un cor ti rimane, che tenera guida
si fa dell'angoscia, che strazia il tuo cor
rivivi, infelice! quel cor ti grida,
rivivi alla fede, rivivi all'amor!
| |
EVA |
(delirante, e fiocamente)
O bella addormentata,
deh! non svegliarti ancor!
| |
KARL |
(rialzandosi, desolato)
Più nulla! È spenta, ohimè! la sua ragione!
| |
EVA |
(proseguendo)
Culli... i tuoi sogni... d'or...
La... sere… na… ta...
(dolcemente spira)
| |
| |
KARL |
(verso il cielo, con emozione profonda)
Addio, bianca visione
che ti sei dileguata!...
| |
| |
| (campana dell'Angelus, di lontano: la sera è discesa) | |
| |
Cala la tela. | |
| |