❖
▤
Serenata in due atti.
Argomento
?
Fra le azioni più luminose di Alessandro il Macedone, fu quella di aver liberato il regno di Sidone dal suo tiranno, e poi, in vece di ritenere il dominio, l'aver ristabilito su quel trono l'unico rampollo della legittima stirpe reale, che, ignoto a sé medesimo, povera e rustica vita traeva nella vicina campagna (Curzio, lib. IV, cap. III; Giustino, lib. II, cap. X).
Come si sia edificato su questo istorico fondamento, si vedrà nel corso del dramma.
Generazione pagina: 30/11/2015 - Tipo pagina: opera•allegato_01 (3.00.40)
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici dei libretti
Indice dei titoliAutori delle musicheAutori dei testiPrima esecuzioneData inserimentoFormato ridottoFormato PDFPersonaggiCronologiaSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/repastore/allegato_01.html