www.librettidopera.it

La prosperità di Elio Seiano

§

Stanze reali.

Agrippina, Plancina, Eudemo
 

Nisa, vuoi ch'io ti chiami

Agrippina, Plancina, Eudemo
<- Livia

Principessa t'inchino

Agrippina, Plancina, Eudemo, Livia
<- Tiberio, Seiano

Chi è costei? / Com'è vaga!

Tiberio, Seiano
Agrippina, Livia, Eudemo, Plancina ->

E quai Nisa mi deve

Tiberio, Seiano
<- Germanico

Signor grazie ti rendo

Germanico
Tiberio, Seiano ->

Dunque, io misero deggio

Germanico
Ove sete
Germanico
<- Agrippina, Plancina
Agrippina e Germanico
Cessate sospiri

Sì sì ch'è dessa

Germanico
Agrippina, Plancina ->
Germanico ->

Luogo delizioso con logge.

<- Cesare

Apri le luci amor

Cesare
<- Livia

Ella è qui. Dolce amore

Livia
Cesare ->
Livia ->
<- Seiano, Tiberio, genti

Seiano? / Mio signor?

(cade un volto di loggia sotto la quale si trova Tiberio; Seiano lo sostenta fin che Tiberio esce salvo)

Fuggi Tiberio, fuggi

Seiano, Tiberio, genti ->
<- Agrippina, Germanico

Disingannasti ancora

Germanico
Agrippina ->
Germanico ->
<- Seiano, Livia

Ami Nisa Seiano?

Seiano
Livia ->
Seiano
<- Agrippina, Germanico
Germanico e Agrippina
Io peno / Lo so

Ecco Seian / Io moro

Seiano, Agrippina, Germanico ->
<- Ligdo, Plancina, Eudemo

Troppo innalzò Seiano

Ligdo, Plancina, Eudemo ->
<- Seiano, Agrippina, Livia, Germanico, genti, cavalieri

O giorno sereno

Agrippina e Germanico
Germanico / Agrippina

(si vede un fulmine)

Seiano, Agrippina, Livia, Germanico, genti, cavalieri
<- Ombra di Druso