www.librettidopera.it

Poro, re dell'Indie

§

[Ouverture]

Campo di battaglia sulle rive dell'Idaspe. Tende e carri rovesciati; soldati, disperse armi, insegne, ed altri avanzi dell'esercito di Poro di Ptio da Alessandro.

<- Poro

[N. 1 - Recitativo accompagnato]

Fermatevi, compagni! Ah! con la fuga

Poro
<- Gandarte

[N. 2 - Aria]

Poro
Gandarte ->
Poro
<- Timagene, macedoni

Guerrier, t'arresta, e cedi

Poro, Timagene, macedoni
<- Alessandro

Olà, fermate!

Poro, macedoni, Alessandro
Timagene ->

Questi è il rivale

[N. 3 - Aria]

macedoni, Alessandro
Poro ->

Oh sublime ardimento!

macedoni, Alessandro
<- Timagene, Erissena, sudditi

La germana di Poro t'offre la sorte

[N. 4 - Aria]

macedoni, Timagene, Erissena, sudditi
Alessandro ->

Questo è Alessandro? / È questo

[N. 5 - Aria]

macedoni
Erissena, Timagene, sudditi ->

Nella reggia di Cleofide.

Cleofide, seguito
 

Perfidi! Ite di Poro a ricercar nel campo

Cleofide
seguito ->
Cleofide
<- Poro

Ecco l'infida! Io vengo

[N. 6 - Arioso]

Cleofide, Poro
<- Erissena, macedoni

Erissena! Che veggo!

Cleofide, Poro, Erissena
macedoni ->

Come? / N'andate!

[N. 7 - Aria]

Poro, Erissena
Cleofide ->

Cleofide va al campo

Poro, Erissena
<- Gandarte

Dove, mio re? / Nel campo

[N. 8 - Aria]

Erissena, Gandarte
Poro ->

Dimmi: vedesti in sugli opposti lidi

[N. 9 - Aria]

Erissena, Gandarte ->

Gran padiglione d'Alessandro vicino all'Idaspe, con vista della reggia di Cleofide sull'altra sponda del fiume.

Alessandro, Timagene
 

Ecco vien la cagion de' miei tormenti

[N. 10 - Sinfonia]

(si vedono venire diverse barche per il fiume)

Alessandro, Timagene
<- seguito di Cleofide, Cleofide

Ciò che t'offro, Alessandro

Alessandro, Cleofide
Timagene, seguito di Cleofide ->

Siedi, oh regina!

Alessandro, Cleofide
<- Timagene

Monarca: impaziente il duce Asbite

Alessandro, Cleofide, Timagene
<- Poro

Eccola. O gelosia!

[N. 11 - Aria]

Cleofide, Timagene, Poro
Alessandro ->

Lode agli dèi! Son persuaso al fine

[N. 12 - Duetto]