www.librettidopera.it

La pietra del paragone

§

Cortile interno, come nell’atto primo.

Baronessa, Fulvia, ospiti, un domestico
 

[Introduzione II]

Coro, Baronessa, Fulvia, poi Macrobio, Conte, Pacuvio, Giocondo
Lo stranier con le pive nel sacco
Baronessa, Fulvia, ospiti, un domestico
<- Macrobio, Conte, Pacuvio, Giocondo
 
Baronessa, Fulvia, un domestico, Macrobio, Conte, Pacuvio, Giocondo
ospiti ->

Eppur ciascun di loro alla sua dama

Baronessa, Fulvia, Macrobio, Conte, Pacuvio, Giocondo
un domestico ->

Baronessa, Fulvia, Macrobio, Conte, Giocondo
Pacuvio ->

In casa per alcune faccende

Baronessa, Fulvia, Macrobio
Conte, Giocondo ->

Baronessa, ascoltate

Baronessa, Macrobio
Fulvia ->

Che intesi per vostro e mio rossor!

Baronessa, Macrobio ->

Bosco.

Pacuvio, cacciatori
 

[Coro di Cacciatori]

Pacuvio
cacciatori ->

[Temporale]

Sì, sì, ci parleremo

(il vento va crescendo, ed oscurandosi lentamente il bosco, risuonano da lontano alcuni colpi di fucile; compaiono diversi uccellacci coll’ale aperte)

Pacuvio ->

(scoppia il temporale; si oscura totalmente il bosco, agitato dal vento e illuminato dai frequenti lampi)

<- Pacuvio

Ahi!... scappa... il vento in aria

Pacuvio ->
<- Giocondo

[Scena e aria]

Oh come il fosco impetuoso nembo

Giocondo
<- Clarice

Ehi... Giocondo... Giocondo...

[Quintetto]

Clarice e Giocondo, poi Baronessa, Macrobio, Conte, Coro
Spera, se vuoi, ma taci
Giocondo, Clarice
<- Macrobio, Conte, Baronessa

(il Conte non visto da Clarice e Giocondo)

 
Giocondo, Clarice, Macrobio, Conte, Baronessa
<- cacciatori
 

(il Conte avanzandosi e scoprendosi)

 
Coro, Macrobio, Clarice, poi Tutti
In mezzo al temporale
Clarice, Baronessa, Conte, Giocondo, Macrobio, cacciatori ->

Stanze terrene, come nell'atto primo.

Fulvia, Fabrizio
 

Io posso dir d'averla indovinata

Fulvia, Fabrizio
<- Pacuvio

Corri, t'affretta

Fulvia, Pacuvio
Fabrizio ->

Ah! donna Fulvia, se non era il tempo

Pacuvio
Fulvia ->

Pacuvio ->
<- Conte, Giocondo

Di quanto poco fa Clarice e voi

Conte, Giocondo
<- Clarice

Amici, oh! qual d'una sorella al cuore

Conte, Giocondo, Clarice
<- Pacuvio

Nuova grande! è arrivato

[Sonetto]

Che ne dite Pacuvio? / Non c'è male

Pacuvio
Clarice, Conte, Giocondo ->
Pacuvio
<- Fulvia

Oh! madama, a proposito

[Aria]

Pacuvio
Fulvia ->
Pacuvio ->
<- Macrobio

Io far duelli? io, che a' miei giorni mai

Macrobio
<- Giocondo

Macrobio / Signor

(Macrobio va pensando, e frattanto Giocondo fa dei cenni a qualcuno che si suppone dentro la scena)

Terminiamo sì o no, questa faccenda?

Macrobio, Giocondo
<- Conte, due domestici

Olà, Macrobio

[Terzetto]

Macrobio, Giocondo, Conte
Prima fra voi coll'armi
Macrobio, Giocondo, Conte
due domestici ->
Conte, Giocondo e Macrobio
Fra tante disfide
Conte, Giocondo, Macrobio ->

Interno del villaggio; abitazioni diverse, e fra le altre quelle del Conte con porta praticabile; veduta della campagna; da un lato piccola eminenza.

<- Pacuvio

Chi non nega si annega

Pacuvio
<- Fulvia

Menzognero, impostor! darmi ad intendere?

Pacuvio, Fulvia
<- Macrobio, Baronessa

No, Baronessa, non son ferito

Pacuvio, Fulvia, Macrobio, Baronessa
<- Fabrizio, abitanti del villaggio

Eccolo / Chi? / Lucindo / Il capitano?

Pacuvio, Fulvia, Macrobio, Baronessa, abitanti del villaggio
Fabrizio ->

Che fai, Pacuvio?

(Pacuvio, Fulvia, Macrobio e la Baronessa si ritirano senza partir dalla scena)

Pacuvio, Fulvia, Macrobio, Baronessa, abitanti del villaggio
<- Clarice, un tenente, un sergente, due caporali, soldati, Fabrizio, servi del Conte

(Clarice in abito militare; marcia militare)

[Marcia, scena e aria]

Se l'itale contrade

Pacuvio, Fulvia, Macrobio, Baronessa
Clarice, un tenente, un sergente, due caporali, soldati, Fabrizio, servi del Conte, abitanti del villaggio ->

(la Baronessa e Macrobio, Pacuvio e donna Fulvia, si avanzano)

Che ne dite, Macrobio? io non ci trovo

Pacuvio, Fulvia, Macrobio
Baronessa ->

Ho capito. Addio, Pacuvio

Pacuvio, Macrobio
Fulvia ->

Le nostre dame, amico

Pacuvio
Macrobio ->

Se a tal fandonia io credo, il dir bugie

Pacuvio ->

Galleria.

Clarice, Conte, Giocondo
 

(Clarice in abito militare)

Scusate, capitan... / Tutto m'è noto.

[Aria]

Clarice
Conte, Giocondo ->

Quanto costa una colpa!

Clarice
<- Baronessa

Siete alfin solo: impaziente io stava

Clarice, Baronessa
<- Fulvia

Se non era il cavalier Giocondo

Clarice, Baronessa, Fulvia
<- Fabrizio

Ah! signor capitan...

Clarice, Baronessa, Fulvia, Fabrizio
<- Conte

Clarice, Baronessa, Fulvia, Fabrizio, Conte
<- Pacuvio

Clarice, Baronessa, Fulvia, Fabrizio, Conte, Pacuvio
<- Giocondo

Clarice, Baronessa, Fulvia, Fabrizio, Conte, Pacuvio, Giocondo
<- Macrobio

(Clarice si rivela; stupore universale)

[Finale II]