www.librettidopera.it

Pia de' Tolomei

§

Accampamento dell'esercito fiorentino, presso una porta del sobborgo di Siena.

guerrieri
 

[N. 6 - Introduzione, scena ed aria Rodrigo]

guerrieri
<- Rodrigo, Lamberto

Rodrigo / Chi vegg'io! Tu qui!

Rodrigo, Lamberto
guerrieri ->

Oh dio!... Che avvenne?

(squillo di trombe, e movimento nel campo)

Rodrigo, Lamberto
<- seguaci di Rodrigo, scudieri
Seguaci, Rodrigo e Lamberto
Signor / Che fu? / Prorompono
Rodrigo, seguaci di Rodrigo
scudieri, Lamberto ->
 
Rodrigo, seguaci di Rodrigo
<- soldati fiorentini

(vedesi nel fondo l'esercito fiorentino marciare affrettatamente)

 
Rodrigo, seguaci di Rodrigo, soldati fiorentini ->

Vecchia sala d'armi nel castello della maremma; ingresso nel fondo, due porte sui lati: una di esse mette alla prigione.

Ghino, Ubaldo
 

[N. 7 - Scena e duetto Ghino e Pia]

Tu Ghino alle Maremme! / Ah! di': la Pia?

Ghino
Ubaldo ->

Ancora sull'adorato labbro

Ghino
<- Pia

Chi veggio! / L'uom che salvarti e vuole, e può

Ghino, Pia ->
<- Ubaldo
Ubaldo
<- scudiero
Ubaldo
scudiero ->

Divamperà tremenda oggi la guerra

Ubaldo ->

Atrio d'un eremitaggio: a traverso dell'intercolunnio si veggono le incolte lande della maremma; la notte è inoltrata.

(il cielo è nerissimo, ed imperversa una tremenda bufera)

Piero, romiti
 

[N. 8 - Temporale, coro, scena ed aria Nello]

Un calpestio di rapidi cavalli

Piero, romiti
<- Nello, seguaci di Nello

Piero / Io non traveggo!

(si ode uno strepito d'armi, quindi un grido lamentevole)

Piero, romiti, Nello, seguaci di Nello
<- Ghino

(Ghino è ferito mortalmente)

(Ghino muore)

Nello, Piero e Coro
Dio pietoso, un cor ti parla
Piero, romiti, Ghino
Nello, seguaci di Nello ->

Prigione di Pia; sull'alto una finestra con spranghe di ferro: scala in fondo, alla cui sommità è la porta.

Pia
 
Pia
<- Ubaldo

(Ubaldo versa il veleno entro una tazza)

[N. 9 - Scena e finale secondo]

A questo nappo beverà tra poco

(Pia beve dalla tazza)

Meglio è penar brev'ora

(Nello da fuori)

Pia, Ubaldo
<- Nello, seguaci di Nello
 

(odesi un procedere di passi concitati, e voci di spavento)

 

(Nello alza un grido disperato)

Pia, Ubaldo, Nello, seguaci di Nello
<- Rodrigo, schiera di guelfi
Rodrigo, Nello, Pia
In tempo corsi a salvarti

(Pia spira fra le braccia di Nello)