www.librettidopera.it

Parisina

§

Gabinetto di Parisina; alcova chiusa da seriche cortine; è notte; il luogo è illuminato da due candelabri.

Imelda, damigelle
 
Imelda e Damigelle
Lieta era dessa, e tanto?

Imelda, damigelle
<- Parisina

Un seggio, Imelda... io sono

Parisina, poi Tutte
Sogno talor di correre
Parisina
Imelda, damigelle ->
Parisina
<- Azzo

Sì: non mentir le ancelle

Azzo, Parisina ->

Galleria nel palazzo ducale, che mette a vari appartamenti illuminati, ove ha luogo la festa.

(la musica esprime il festeggiare)

dame, cavalieri
 
dame, cavalieri ->
<- Ugo

Né ancor vien ella! Cominciar le danze

Ugo
<- Ernesto

Dove t'aggiri?

Ugo, Ernesto
<- cavalieri, dame
Ugo, Ernesto, cavalieri, dame
<- armigeri
 
Ugo, armigeri, Ernesto, dame, cavalieri ->

Vestibolo che mette alle torri del palazzo ducale.

Azzo, guardie
 

Ite, e condotti entrambi

Azzo
guardie ->
Azzo
<- Ugo, Parisina, guardie I, guardie II

Ugo! Oh ciel! / Parisina! In ferri anch'essa!

Azzo, Ugo, Parisina, guardie I, guardie II
<- Ernesto

Morte!

Azzo, Ernesto, Parisina e Ugo
A che vieni? E presentarti

(breve silenzio)

 
Azzo, guardie II
Ernesto, Ugo, guardie I, Parisina ->

Vada... Si vada: a inorridir non abbia

guardie II, Azzo ->