www.librettidopera.it

Paride e Elena

§

Lido di mare terminato dalla veduta della vicina città di Sparta; navi in lontananza, e battelli alla riva; sul lido padiglioni troiani; nel mezzo della scena, sotto un pergolato di rose, formato a guisa di tempietto, statua di Venere.

Paride, seguaci di Paride, marinari troiani, soldati, altri troiani
 
Paride, seguaci di Paride, marinari troiani, soldati, altri troiani
<- Un troiano

Principe a te se n' viene

(parte il ballo di personaggi troiani per il sacrificio che si fa a Venere)

Paride, seguaci di Paride, altri troiani
marinari troiani, soldati, Un troiano ->

(i pochi troiani rimasti si mettono in disparte)

Con lui si taccia

Paride, seguaci di Paride, altri troiani
<- Amore, seguito spartano

(Amore in abito spartano, sotto nome d'Erasto; il seguito spartano rimane in disparte)

Stranier, la mia regina

altri troiani, Amore, seguito spartano
Paride, seguaci di Paride ->

Felice te! Che possessor sarai

altri troiani, seguito spartano
Amore ->
altri troiani, seguito spartano
<- troiani, Paride, spartane

(le spartane allettate dalle accoglienze de' troiani s'adattano a divertirsi con loro ballando)