www.librettidopera.it

§

L'occasione fa il ladro

Burletta per musica.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto unico

  • Scena prima
    Sala in un albergo di campagna, che introduce in diverse stanze numerate. Notte oscura e tempestosa. Don Parmenione, che mangia e beve ad una tavola rusticamente imbandita e rischiarata da un lucerniere: Martino seduto in disparte, che approfitta dei di lui avanzi, malgrado lo spavento che soffre al fragore dei tuoni, ed al chiaror dei lampi.
  • Scena seconda
    Il conte Alberto, accompagnato da un Domestico, il quale, dopo aver gettato la valigia del padrone a canto a quella di don Parmenione, si addormenta sopra una panca, e detti.
  • Scena terza
    Parmenione, Martino.
  • Scena quarta
    Grand'atrio terreno in casa della marchesa elegantemente addobbato, con ampio verone di prospetto, che mette nel giardino, e con varie porte laterali, che introducono ai rispettivi loro appartamenti. Don Eusebio, Ernestina, Servi.
  • Scena quinta
    Berenice, indi Ernestina, e detta.
  • Scena sesta
    Don Parmenione in abito da gala, e Martino.
  • Scena settima
    Ernestina, e Parmenione
  • Scena ottava
    Alberto, e Berenice da parti opposte incontrandosi.
  • Scena nona
    Don Eusebio, e detti, indi don Parmenione con Ernestina.
  • Scena decima
    Martino, poi don Eusebio.
  • Scena undicesima
    Ernestina, indi Alberto.
  • Scena dodicesima
    Berenice, indi don Parmenione.
  • Scena tredicesima
    Don Eusebio, Ernestina, e Martino.
  • Scena quattordicesima
    Don Parmenione, ed Alberto incontrandosi.
  • Scena quindicesima
    Berenice, e detti
  • Scena sedicesima
    Don Eusebio, Ernestina, indi don Parmenione.
  • Scena diciassettesima
    Alberto, e Berenice.
  • Scena ultima
    Martino, e detti, indi don Eusebio con Ernestina e don Parmenione.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Numeri musicali

Numeri musicali della partitura e relativo incipit, con aggancio al libretto.

 

Atto unico

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto unico

      Esecuzioni dell'opera

Esecuzioni complete o antologie, in formato MP3.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML55510

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Gioachino Rossini.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Luigi Prividali.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • L'occasione fa il ladro (questa opera)

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Musica

Generazione pagina: 28/08/2016 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@