www.librettidopera.it

Norma

§

[Sinfonia]

Foresta sacra; in mezzo la quercia al piè della quale vedesi la pietra druidica che serve d'altare; è notte; lontani fuochi trapelano dai boschi.

[Introduzione]

(marcia religiosa)

<- galli, druidi, Oroveso, sacerdoti
Oroveso e Coro di Druidi
Ite sul colle, o druidi
Brano musicale ()
Oroveso, galli, druidi, sacerdoti ->

(si odono le voci risuonare in lontananza)

<- Pollione, Flavio

[Recitativo e Cavatina]

Svanir le voci! e dell'orrenda selva

(squilla il sacro bronzo)

Flavio, Pollione e Druidi in lontananza
Odi? I suoi riti a compiere
Pollione, Flavio ->
<- druidi, sacerdotesse, guerrieri, bardi, eubagi, sacrificatori, Oroveso

[Coro]

druidi, sacerdotesse, guerrieri, bardi, eubagi, sacrificatori, Oroveso
<- Norma, ministre

(tutti fanno silenzio)

[Scena e Cavatina]

Sediziose voci

(la luna splende in tutta la sua luce; tutte si prostrano)

(preghiera)

Norma, ministre, druidi, sacerdotesse, guerrieri, bardi, eubagi, sacrificatori, Oroveso ->

[Scena e Duetto]

<- Adalgisa

Sgombra è la sacra selva
Brano musicale ()

Adalgisa
<- Pollione, Flavio

Eccola! va', mi lascia

Adalgisa, Pollione
Flavio ->

Pollione, Adalgisa ->

Abitazione di Norma.

Norma, Clotilde, figli di Norma
 

[Scena e Duetto]

Vanne, e li cela entrambi

Norma
Clotilde, figli di Norma ->
Norma
<- Adalgisa

Adalgisa! / Alma, costanza

 

 

[Scena e Terzetto - Finale I]

Norma, Adalgisa, poi Pollione
Ma di'... l'amato giovane
Norma, Adalgisa
<- Pollione
 

(alcuni momenti di silenzio)

Norma, Adalgisa e Pollione
Oh, non tremare, o perfido

(squillano i sacri bronzi del tempio)

Norma, Adalgisa
Pollione ->