www.librettidopera.it

Niobe, regina di Tebe

§

Regale con trono.

Niobe, Anfione, numerosa prole, cavalieri, dame, Nerea
 

Venga Clearte / E che farà? / Già udisti

Anfione e Niobe
Sollievo del mio seno
Niobe, Anfione, numerosa prole, cavalieri, dame, Nerea
<- Clearte

Ecco a' piè di chi impera

Niobe, numerosa prole, cavalieri, dame, Nerea, Clearte
Anfione ->

Splendetemi d'intorno

Nerea, Clearte
Niobe, numerosa prole, cavalieri, dame ->

Che sento? / E che mai disse?

Clearte
Nerea ->

Rio destin che pretendi

Clearte ->

Boscaglia.

Tiberino, seguaci
 

Della famosa Tebe

(rimbombare di lontano di trombe di cacciatori)

Suon di lontana caccia

(Manto in atto fuggitivo inseguita da una belva)

Tiberino, seguaci
<- Manto

Ahi non v'è scampo. O sorte

(Tiberino si pone a guerreggiar con la fiera, e l'atterra)

Oh valor, oh virtute / Il proprio sangue

Di vezzo, e leggiadria

Tiberino, seguaci, Manto
<- Tiresia, servo

Figlia ove sei, tesor dell'alma mia!

Tiberino, seguaci, Manto
Tiresia, servo ->

Svelò fatal la piaga

Manto
Tiberino, seguaci ->

Oh d'amor troppo ignaro, e così tosto

Manto ->

(apparisce smisurato mostro, che portandosi al proscenio, ad un tratto si risolve in molti guerrieri, lasciando in una nuvoletta a terra Creonte in atto di dormire, e desto Poliferno)

<- guerrieri, Creonte, Poliferno

Dormi Creonte, e intanto

(Creonte si desta)

Ferma o nume adorato

Creonte e che ti pare

Creonte
Poliferno, guerrieri ->

A voi di Tracia, e Cnido

Creonte ->

Regio museo, che ostenta la reggia dell'Armonia.

Anfione
 

Dell'alma stanca a raddolcir le tempre

Anfione
<- Niobe

Anfion mio desio

Anfione, Niobe
<- Clearte, Nerea

Eccola / Ahi cor resisti

Niobe, Clearte, Nerea
Anfione ->

E tu qual gelo, o sasso

Clearte, Nerea
Niobe ->

E voi, che mi struggete

Nerea
Clearte ->

Forsennato vaneggia, e non conosce

Nerea ->

Campagna spaziosa con vista di Tebe sfornita di muraglie.

Creonte, Poliferno
 

Ecco Tebe/ O adorata

(smisurato fantasma apparirà di sotterra)

Per condurci ove brami

(dalla bocca del fantasma si forma gran voragine in aria)

Che veggio? / A noi s'appresta

Poliferno
Creonte ->

Oh di Lico infelice

Poliferno
Fiera Aletto
Poliferno ->

(la voragine si chiude profondandosi)

<- Anfione, numeroso popolo

Popoli o voi, ch'un tempo

(si vedono a poco a poco andar sorgendo intorno di Tebe le mura)

Ma che miro? Che scorgo? I marmi, i sassi

Anfione, numeroso popolo
<- Nerea

(termina l'erezione delle mura suddette)

Anfione, numeroso popolo, Nerea
<- Niobe, numeroso corteggio

Niobe ove giungi, e che mirate o luci?

Anfione, numeroso popolo, Nerea, Niobe, numeroso corteggio
<- Tiresia

O d'insano ardimento

Nerea, Tiresia
Anfione, Niobe, numeroso corteggio, numeroso popolo ->

Tu con lingua sì sciolta

Tiresia
Nerea ->

Numi datemi aita, alla mia fede

Tiresia
<- Manto, Tiberino

Signor vedi, e stupisci

E chi fu sì crudel? / Chi fu sì rio?

Manto, Tiberino
Tiresia ->

Discaccia il duolo di ben degno padre

Tiberino
Manto ->

Oh stravaganza: in petto

Tiberino ->