Scena prima Delizioso giardino, che confina da un lato col parco, e dall'altro con una strada maestra, nella quale si passa per un maestoso cancello. Piccoli risalti nel giardino, su de' quali alcuni verdi sedili ombreggiati da pochi alberi, uno de' quali è prossimo alla strada che conduce alle collinette, dalle quali si va al villaggio, non molto distante dal castello del Conte.
Nina, che dorme, ma non vista. Susanna è in scena con Giorgio e con alcuni Villani e Villane; altri di essi van salendo ed altri discendendo dalle vicine collinette.
Scena sesta Nina semplicemente vestita, con capelli sciolti, e con un mazzetto di fiori in mano. Il suo passo è ineguale, e sospirando, senza far motto, va poi a sedere sul poggetto, rivolta al cancello, che risponde alla strada
Scena ottava Le Villane accorrono, e Susanna reca un paniere con frutta, ed altri piccoli doni, che vengono distribuiti da Nina alle suddette Villanelle.
Scena sesta Il Conte, che ritorna dall'istessa strada d'onde partì, accompagnato da' suoi Servitori e dalle
Guardie di caccia, e detto.
Scena settima Nina cala dalle collinette, tenendo per una mano una piccola Villanella, e per l'altra un vecchio Villano, accompagnata da molti altri Villani, e Villane, tutti recando diversi doni, da lei ricevuti.
Susanna la segue da lontano, e si ferma sulla prossima collinetta.
Teatro
Cambi di scenografia
Tutte le scenografie (o quadri) descritte nel libretto.
Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie. I cookie di terze parti ci permettono di migliorare i dati statistici e la fornitura di annunci pubblicitari. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere questa pagina a cura del Garante della privacy.