www.librettidopera.it

§

Luisa Miller

Melodramma tragico.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Ameno villaggio. Da un lato la modesta casa di Miller, dall'altro rustica chiesetta: in lontananza, ed attraverso degli alberi, le cime del castello di Walter. Un'alba limpidissima di primavera è sull'orizzonte: gli Abitanti del villaggio si adunano per festeggiare il dì natalizio di Luisa. Laura è fra essi.
  • Scena seconda
    Luisa, Miller, e detti.
  • Scena terza
    Rodolfo, e detti.
  • Scena quarta
    Wurm, e detti.
  • Scena quinta
    Sala nel castello di Walter, con porta in fondo. Walter e Wurm. Alcuni Famigliari, che rimangono al di là della soglia.
  • Scena sesta
    Rodolfo, e detto.
  • Scena settima
    La Duchessa entra con séguito di Damigelle, Paggi, Famigliari, Arcieri.
  • Scena ottava
    Interno della casa di Miller. Due porte laterali: una mette alla stanza di Miller, l'altra a quella di Luisa; accanto alla prima pende una spada e una vecchia assisa da soldato; nel prospetto l'ingresso e una finestra da cui scorgesi una parte della chiesetta. Odonsi per le montagne e le vallate circostanti grida, e rimbombo di strumenti da caccia. Voci in lontananza.
  • Scena nona
    Luisa, quindi Miller.
  • Scena decima
    Rodolfo, e detti.
  • Scena undicesima
    Walter, e detti.
  • Scena dodicesima
    Accorre un drappello d'Arcieri, seguìto da Laura e da molti Contadini.

Atto secondo

  • Scena prima
    Interno della casa di Miller. Laura e Contadini, poi Luisa.
  • Scena seconda
    Wurm, e detti.
  • Scena terza
    Il castello: appartamenti di Walter. Walter.
  • Scena quarta
    Wurm, e detto.
  • Scena quinta
    La Duchessa, e detto.
  • Scena sesta
    La Duchessa siede, cercando ricomporsi dal suo turbamento. Walter apre una porta segreta, donde esce Luisa, accompagnata da Wurm.
  • Scena settima
    Giardino pensile del castello. Porta nel fondo che mette agli appartamenti di Rodolfo. Rodolfo viene precipitoso da un appartamento. Ha il foglio di Luisa tra le mani; un Contadino lo segue.
  • Scena ottava
    Wurm, e detto.
  • Scena nona
    Accorrono d'ogni parte Armigeri e Famigliari, quindi Walter.

Atto terzo

  • Scena prima
    La casa di Miller: la finestra è aperta, ed attraverso di essa vedesi il tempietto internamente illuminato. Luisa scrive presso una tavola, su cui arde una lampada: avvi sulla tavola medesima un cesto con frutta, ed una tazza colma di latte; in un canto della stanza Laura ed altre Paesane, che mestamente contemplano Luisa.
  • Scena seconda
    Miller, e dette.
  • Scena terza
    Rodolfo, e detta.
  • Scena quarta
    Miller, e detti.
  • Scena ultima
    Tutti gli altri personaggi, e detti.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

      Bozzetti di scenografia

Pagine con bozzetti di scenografie dell'opera.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

      Bozzetti di costume

Pagine con bozzetti di costumi dell'opera.

Musica

      Numeri musicali

Numeri musicali della partitura e relativo incipit, con aggancio al libretto.

 

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

      Esecuzioni dell'opera

Esecuzioni complete o antologie, in formato MP3.

  • Mario Rossi, Orchestra della RAI di Roma 1951, in studio con:
    Walter (Giacomo Vaghi)
    Rodolfo (Giacomo Lauri-Volpi)
    Duchessa (Mitì Truccato Pace)
    Wurm (Duilio Baronti)
    Miller (Scipio Colombo)
    Luisa (Lucy Kelston)
    Laura (Grazia Colarescu)
    Contadino (Salvatore Di Tommaso)

      Esecuzioni di singoli brani

Esecuzioni di brani di vari interpreti, in formato MP3.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML78114

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Giuseppe Verdi.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Salvadore Cammarano.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Musica

Generazione pagina: 25/03/2018 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@