www.librettidopera.it

Linda di Chamounix

§

[Sinfonia]

Interno d'una cascina; a destra verso il fondo la porta d'una stanza; una rustica sedia a braccioli, vicina; una panca, qualche sedia; il prospetto è aperto, e da esso scorgesi un sito pittoresco sulle montagne di Savoia, e parte del villaggio; una chiesa sull'alto; l'aurora, il sole va poi gradatamente illuminando la scena.

<- uomini, donne, fanciulli

[N. 1 - Coro d'introduzione, scena e romanza]

uomini, donne, fanciulli ->
<- Maddalena

Linda, mia dolce figlia! Tu nel sonno

Maddalena
<- Antonio

Antonio e Maddalena
Ambo nati in questa valle

[N. 2 - Scena e cavatina]

Coro, Maddalena e Antonio, poi L'intendente e Marchese
Viva! Viva! / Quai grida? / Eccellenza
Maddalena, Antonio
<- uomini, fanciulli, L'intendente, Marchese
 
Marchese, L'intendente, uomini, fanciulli, Maddalena, Antonio ->
<- Linda

[N. 3 - Recitativo e cavatina]

Ah! Tardai troppo, e al nostro

Linda
<- fanciulli

[N. 4 - Scena, romanza e ballata]

Qui pria della partenza

Pierotto (da dentro)
Cari luoghi ov'io passai
Linda, fanciulli
<- Pierotto

Ma eccolo Pierotto! / Amici miei

Pierotto, Coro e Linda
Per sua madre andò una figlia
Brano musicale ()

Viva Pierotto: or su allegri stiamo

Linda
fanciulli, Pierotto ->

[N. 5 - Scena e duetto]

Non so, quella canzon m'intenerisce

Linda
<- Visconte

Visconte come Carlo e Linda
Sei tu sola? / Sì, e gemeva
Linda e Visconte
A consolarmi affrettisi
Brano musicale ()
Linda, Visconte ->
<- Prefetto, Antonio

Qui, buon Antonio, qui soli / E che avete

[N. 6 - Finale primo]

Corro a dispor la moglie al triste colpo

Prefetto
Antonio ->
Prefetto
<- Linda

Miei cari genitori!

Prefetto, Linda
<- giovani, giovanette, padri, madri, Pierotto, Maddalena, Antonio

Madre mia! Madre mia! / Figlia! Mi sei

Prefetto, padri, madri, Maddalena, Antonio
giovani, giovanette, Linda, Pierotto ->