❖
§
Interno d'una cascina; a destra verso il fondo la porta d'una stanza; una rustica sedia a braccioli, vicina; una panca, qualche sedia; il prospetto è aperto, e da esso scorgesi un sito pittoresco sulle montagne di Savoia, e parte del villaggio; una chiesa sull'alto; l'aurora, il sole va poi gradatamente illuminando la scena.
[N. 1 - Coro d'introduzione, scena e romanza]
Linda, mia dolce figlia! Tu nel sonno
[N. 3 - Recitativo e cavatina]
Ah! Tardai troppo, e al nostro
[N. 4 - Scena, romanza e ballata]
Ma eccolo Pierotto! / Amici miei
Viva Pierotto: or su allegri stiamo
Non so, quella canzon m'intenerisce
Qui, buon Antonio, qui soli / E che avete
Corro a dispor la moglie al triste colpo
Madre mia! Madre mia! / Figlia! Mi sei
Link di questa pagina
http:librettidopera.it/lindacham/str_01.html