www.librettidopera.it

Il Giasone

§

Campagna con capanne.

Isifile, Alinda
 

Oreste ancor non giunge

Vado di volo al porto

Isifile
Alinda ->

Alinda troppo vana

Isifile
<- Oreste

Io pur ti tocco, o lido

Son risoluto al fin, baciar la voglio

Isifile
Oreste ->

Recinto del castello del vello d'oro.

Medea, Giasone, Delfa
 

Ecco il fatal castello

Medea e Giasone
Ti lasso / Mi lassi
Giasone
Medea, Delfa ->

Per qual nuovo vigore

(s'apre la porta e comparisce il toro)

Ma già s'apre e spalanca

Giasone ->
<- Medea, Delfa

Giasone, o dio, Giasone

Medea, Delfa
<- Giasone, Ercole

Sei ferito, mio ben?

Medea, Delfa, Giasone, Ercole
<- Demo

(vien Demo osservando)

Giasone? / Io parto

Demo
Medea, Giasone, Ercole, Delfa ->

Alla nave, alla nave?

Oh, oh, sto ben così

Demo
<- Egeo

Mi chiami? / Oh signor sì

Grotte d'Eolo.

Giove, Eolo, Amore, coro di venti
 

O dell'eolie foci

Così dunque di Frisso

Coro di venti, Amore
Arditi e fieri

Giove, Eolo, anch'io

 

Seguite me che dall'eolio suolo

Porto di mare diroccato; fortunale.

Oreste, Alinda
 

Per ritrovar suo onore

Oreste
Alinda ->
Oreste
<- Demo

Soccorso, aiuto, e là

Oreste e Demo
La bella traditora

Dopo aver là bevuto

Oreste, Demo ->
<- Giasone, Medea, Besso, Ercole, argonauti, soldati, marinai

(sbarcano dalla nave d'Argo)

Giasone e Medea
Scendi, o bella

Giason, di tue vittorie

Besso
Giasone, Medea, Ercole, argonauti, soldati, marinai ->
Besso
<- Alinda

Per fare in terra un picciol paradiso

Alinda, Besso ->
<- Oreste, Giasone, Medea, soldati (marinai)

Isifile, signor, quella che in Lenno

Giasone, Medea, soldati (marinai)
Oreste ->

Come sei curiosa!

Giasone, Medea, soldati (marinai)
<- Isifile

O dio, ecco Giasone

soldati (marinai)
Isifile, Medea, Giasone ->

(ballo de' marinai)