www.librettidopera.it

Edmea

§

Il cortile d'una taverna; a sinistra la porta che mette nell'interno; nel mezzo ampio portone aperto sulla via; sotto una tettoia, tavole e sedili di legno; a lato della gran porta un banco di pietra.

Oste, artigiani
 
Oste, artigiani
<- Fritz, giullari, saltimbanchi

Alt! Alt! Avanti! Avanti!

Giullari, poi Tutti
Oste garbato
Oste, artigiani, Fritz, giullari, saltimbanchi
<- Ulmo, Edmea
Edmea, Coro, Fritz e Ulmo
Chi mi sa dire se questa è la via

S'ei più non vive, la spoglia mortale

Ulmo, Fritz e Coro
E voi? / Venite, amico!

(suoni di fanfara al di fuori)

Udisti? / Quai suoni!

 

(i suoni della fanfara si fanno più prossimi)

Fritz poi Tutti
Colleghi, partiamo!
Oste, artigiani
Fritz, giullari, saltimbanchi, Edmea, Ulmo ->
artigiani, Oste ->

(mentre in lontananza si dileguano i suoni della marcia)

Un parco illuminato; in fondo della scena un lago; a destra un lato del palazzo con ampio scalone; fiori, statue, eccetera.

Voci dal palazzo, Dame
Nel vino, nel gioco
<- dame, Dama
 

Ma della nostra assenza lassù cosa diranno?

dame, Dama
<- Oberto

Infatti... ecco qualcuno

Oberto
dame, Dama ->

È vano! È vano! Ad ogni umana gioia

Oberto
<- Conte, Barone, signori, dame
Conte, Barone, Coro e Oberto
Lo vedete? / Nel dolor

(si odono in lontananza dei suoni, il viale appare illuminato da fiaccole)

Quali suoni! Quai strani bagliori

Oberto, Conte, Barone, signori, dame
<- Fritz, giullari

Salute, o signori!

Dame, poi Giullari, Barone e Edmea da dentro
Degli ermi sentieri
Oberto, Conte, Barone, signori, dame, Fritz, giullari
<- Edmea, Ulmo

Quella voce! / Che hai tu? / Padre, non odi?

Edmea, Oberto, Ulmo, Tutti
Osserva là, non vedi tu
Conte, Barone, signori, dame, Fritz, giullari, Ulmo
Oberto, Edmea ->