www.librettidopera.it

La Delia

§

Tessaglia, nella valle deliziosissima di Tempe, sotto il monte Olimpo. Cavernoso abisso.

Apolline
 

Son di luce spogliato

Apolline
<- Delia

Qual raggio mai di poderosa stella

Apolline, Delia ->
<- Ermafrodito, Mercurio

Veduto esser non crede

Ermafrodito, Mercurio ->
<- Venere, Vulcano, le tre grazie, tritoni

Timido consigliato

Venere, Vulcano, le tre grazie, tritoni
<- amoretto

(l'amoretto soffia nella vela di venere)

le tre grazie, tritoni
Venere, amoretto, Vulcano ->
Coro delle Grazie, e dei Tritoni
Sgombra, sgombra il timore
le tre grazie, tritoni ->
<- Delia, Apolline, Mercurio, Ermafrodito

(Mercurio e Ermafrodito nascosti)

Or che sospinto hai fuori

Delia, Apolline, Ermafrodito
Mercurio ->

Ancor non ben risponde

Delia, Apolline
Ermafrodito ->
Delia, Apolline
<- pastori, ninfe, Admeto

(ballo di pastori e ninfe)

Delia, Apolline, Admeto
pastori, ninfe ->

Voi cantando spendete

Apolline
Admeto, Delia ->
Apolline
<- Mercurio

Dovrai, tu sempre, o dio

Mercurio
Apolline ->

Spalancatemi, olà, numi d'Averno

Grand'uscio infernale.

Mercurio
<- Proserpina, coro infernale

Entra, fido ministro

Mercurio, Proserpina, coro infernale ->

Tessaglia, nella valle deliziosissima di Tempe, sotto il monte Olimpo. Cavernoso abisso.

<- Ermafrodito, soldati d'Admeto

(ballo di otto soldati della guardia di Admeto, che formano negli scudi a lettere d'oro degli anagrammi, e variandosi sempre nell'intreccio il colore d'un turchino, e d'un rosso, fanno con le cadenze riverenza alle gentildonne)

(anagramma primo, prima parte)

(anagramma primo, seconda parte)

(anagramma secondo)

(anagramma terzo)