www.librettidopera.it

La clemenza di Tito

§

[Ouverture]

Appartamenti di Vitellia.

Vitellia, Sesto
 

Ma che? sempre l'istesso

[N. 1 - Duetto]

Sesto e Vitellia
Come ti piace imponi
Vitellia, Sesto
<- Annio

Amico, il passo affretta

[N. 2 - Aria]

Sesto, Annio
Vitellia ->

Amico, ecco il momento

[N. 3 - Duettino]

Annio, Sesto ->

Parte del foro romano magnificamente adornato d'archi, obelischi, e trofei; in faccia aspetto esteriore del Campidoglio.

<- Publio, senatori, legati

[N. 4 - Marcia]

Publio, senatori, legati
<- littori, Tito, pretoriani, popolo

[N. 5 - Coro]

Publio, senatori, legati, littori, Tito, pretoriani, popolo
<- Annio, Sesto

Te «della patria il padre»

Tito, Annio, Sesto
senatori, Publio, pretoriani, legati, littori, popolo ->

Adesso, o Sesto, parla per me

[N. 6 - Aria]

Annio
Tito, Sesto ->

Non ci pentiam.

Annio
<- Servilia

[N. 7 - Duetto]

Servilia, Annio ->

Ritiro delizioso nel soggiorno imperiale sul colle Palatino.

Tito, Publio
 

Che mi rechi in quel foglio?

Tito, Publio
<- Servilia

Di Tito al piè

Tito, Servilia
Publio ->

Parla

[N. 8 - Aria]

Servilia
Tito ->

Felice me!

Servilia
<- Vitellia

Vitellia
Servilia ->

Ancor mi schernisce?

Vitellia
<- Sesto

[N. 9 - Aria]

Vitellia
Sesto ->

Vedrai, Tito, vedrai

Vitellia
<- Publio, Annio

[N. 10 - Terzetto]

Vitellia, Publio e Annio
Vengo... aspettate... Sesto!
Vitellia, Publio, Annio ->

Campidoglio.

Sesto
 

[N. 11 - Recitativo accompagnato]

Oh dèi, che smania è questa!

(nel Campidoglio un incendio che a poco a poco va crescendo)

S'impedisca... ma come

[N. 12 - Quintetto con coro]

Sesto, poi Annio, Servilia, Coro e Publio
Deh, conservate, oh dèi
Sesto
<- Annio
 
Annio
Sesto ->
 
Annio
<- Servilia
 
Annio, Servilia
<- Publio
 
Annio, Servilia, Publio
<- Vitellia
Vitellia, Servilia, Annio, Publio e Coro
Chi per pietade oh dio!
Annio, Servilia, Publio, Vitellia
<- Sesto
Sesto e Vitellia, poi Servilia, Annio e Publio
Ah, dove mai m'ascondo?