www.librettidopera.it

La bohème

§

Soffitta con finestra dalla quale si scorge una distesa di tetti coperti di neve. A sinistra, un camino. Una tavola, un letto, un armadietto, una libreria, sedie, un cavalletto da pittore. Uscio nel mezzo, altro a sinistra.

Rodolfo, Marcello
 

Questo Mar Rosso ~ mi ammollisce e assidera

Rodolfo e Marcello
Nei cieli bigi
Brano musicale ()

Rodolfo, io voglio dirti un mio pensier profondo

(Rodolfo e Marcello accendono il fuoco con l'atto primo del dramma di Rodolfo)

Rodolfo, Marcello
<- Colline

Già dell'Apocalisse appariscono i segni

Rodolfo, Marcello, Colline
<- due garzoni

Legna!

Rodolfo, Marcello, Colline
due garzoni ->
Rodolfo, Marcello, Colline
<- Schaunard

La Banca di Francia

(Benoît di fuori bussa)

Si può? / Chi è là?

Rodolfo, Marcello, Colline, Schaunard
<- Benoît

Marcello, Rodolfo, Colline e Schaunard
Quest'uomo ha moglie

Si abbruci dello zucchero

Rodolfo, Marcello, Colline, Schaunard
Benoît ->

Rodolfo
Marcello, Schaunard, Colline ->

Taglia corta la coda al tuo Castoro!

(si bussa timidamente all'uscio)

Chi è là? / Scusi

Rodolfo
<- Mimì

Vorrebbe? / S'accomodi un momento

(Mimì sviene)

(Mimì rinviene)

Rodolfo
Mimì ->
Rodolfo
<- Mimì

Oh! sventata!

(la mano di Rodolfo incontra quella di Mimì)

Altro di me non le saprei narrare

No, per pietà!