www.librettidopera.it

§

Belisario

Tragedia lirica in tre parti.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Immagini tratte da materiale d'epoca

Immagini tratte dai libretti originali, o da altro materiale.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Il trionfo

  • Scena prima
    Atrio interno del palazzo imperiale. Trono a destra. A traverso dell'intercolunnio magnifica veduta di Bisanzio. Senatori della reggia, e Popolo accorrendo da più parti.
  • Scena seconda
    Irene da un lato, Eudora dall'altro, entrambe con séguito di Donzelle.
  • Scena terza
    Antonina ed Eutropio, da opposte vie.
  • Scena quarta
    Giustiniano e Guardie.
  • Scena quinta
    I predetti.
  • Scena sesta
    Belisario comparisce sopra magnifico carro: ha il capo cinto da una corona d'alloro, ed un purpureo manto è sovrapposto alla sua aurea armatura. Sono d'intorno al Duce i Goti prigionieri, fra i quali è Alamiro: i Veterani chiudono il trionfo.
  • Scena settima
    Appartamento nel palazzo di Belisario. Irene ed Eudora incontrandosi da parti opposte.
  • Scena ottava
    Eutropio, Guardie, Alamiro, Irene, Belisario.
  • Scena nona
    Aula senatoria. Da un lato molti seggi fra' quali uno più elevato per l'Imperatore. Vi è un tavolino, su cui alcuni papiri, il volume delle leggi, ed una spada. Senatori.
  • Scena decima
    Giustiniano e Senatori.
  • Scena undicesima
    Belisario fra Guardie, Eutropio dal lato opposto, e detti.
  • Scena dodicesima
    I suddetti ed Antonina seguita da Irene ed Alamiro.

L'esilio

  • Scena prima
    Parte remota di Bisanzio, da un lato ingresso delle prigioni. Molti Veterani ed alcuni del Popolo, sparsi per la scena in diversi gruppi.
  • Scena seconda
    Alamiro, Coro.
  • Scena terza
    Irene, Eudora, Donzelle e detti.
  • Scena quarta
    Belisario, Eusebio, Guardie e detti. Belisario ha una benda oscura sugli occhi.

La morte

  • Scena prima
    In fondo i gioghi altissimi dell'Emo. Il davanti è ingombro di alberi e sassi muscosi. Belisario senza benda ed Irene entrambi avanzandosi a stento, come persone travagliate da lungo viaggio.
  • Scena seconda
    Alani e Bulgari.
  • Scena terza
    Belisario ed Irene compariscono sul limitare dell'antro e detti.
  • Scena quarta
    Tenda di Giustiniano, che aprendosi nel mezzo, lascia scorgere nell'ultima distanza le sommità dell'Emo. Giustiniano e Guardie.
  • Scena quinta
    Antonina, e detto.
  • Scena sesta
    Irene circondata dai Pastori dell'Emo e dalle Guardie imperiali, e detti.
  • Scena settima
    Alessi e detti.
  • Scena ultima
    Accompagnato da lugubre musica vien condotto Belisario sugli scudi dei Veterani, Guardie e detti.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

      Bozzetti di costume

Pagine con bozzetti di costumi dell'opera.

Musica

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Il trionfo

L'esilio

La morte

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML1904

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Gaetano Donizetti.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Altre opere di Salvadore Cammarano.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Testo

Musica

Generazione pagina: 25/09/2016 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@