www.librettidopera.it

Un ballo in maschera

§

Una stanza da studio nell'abitazione di Renato; sovra un caminetto di fianco due vasi di bronzo, rimpetto a cui la biblioteca; nel fondo v'ha un magnifico ritratto del conte Riccardo in piedi, e nel mezzo della scena, una tavola.

 
<- Renato, Amelia

[N. 17 - Scena ed Aria]

A tal colpa è nulla il pianto

Alzati, là tuo figlio

Renato
Amelia ->

Renato
<- Samuel, Tom

[N. 18 - Congiura. Terzetto e Quartetto]

Siam soli. Udite

Renato, Samuel e Tom
Dunque l'onta di tutti sol una

D'una grazia vi supplico

Renato, Samuel, Tom
<- Amelia

Tu? / V'è Oscarre che porta

Amelia, Renato, Samuel e Tom
Ah! Del conte la morte si vuole

[N. 19 - Scena e Quintetto]

Il messaggio entri

Renato, Samuel, Tom, Amelia
<- Oscar

Oscar, Amelia, Renato, Samuel e Tom
Di che fulgor, che musiche

Prevenirlo potessi

Sontuoso gabinetto del Conte; tavola con l'occorrente per iscrivere; nel fondo un gran cortinaggio che scoprirà la festa da ballo.

Riccardo
 

[N. 20 - Scena e Romanza. Finale III]

Forse la soglia attinse
Brano musicale ()

(musica di dentro)

[N. 21 - Festa da ballo e Coro]

Ah! Dessa è là... potrei vederla

Riccardo
<- Oscar

Ignota donna questo foglio diemmi

Riccardo
Oscar ->

Vasta e ricca sala da ballo splendidamente illuminata e parata a festa.

(liete musiche)

moltitudine di invitati
 

[N. 22 - Coro e Scena]

moltitudine di invitati
<- Samuel, Tom, seguaci, Renato, Oscar

Altro de' nostri è questo

(gruppi di maschere e coppie danzanti attraversano il dinanzi della scena)

Via, che tu sai distinguere gli amici suoi

moltitudine di invitati, Samuel, Tom, seguaci, Renato, Oscar
<- Riccardo, Amelia

[N. 23 - Scena e Duettino]

Ah perché qui!

Amelia e Riccardo
T'amo, sì, e in lacrime

Dunque vedermi vuoi

(Renato pugnala Riccardo)

[N. 24 - Scena finale]

Riccardo, Renato, Amelia. Oscar, Coro
Ella è pura, in braccio a morte

Addio per sempre, o figli miei

(Riccardo muore)