www.librettidopera.it

§

Armida

Dramma per musica.

Sommario

?

Indice del sommario

Testo

      Altri testi

Testi presenti nel libretto, ma non inerenti la recitazione.

      Sfondi schermo

Immagini da utilizzare come sfondo per lo schermo del computer.

      Incipit brani

Elenco degli incipit dei brani ordinati alfabeticamente.

      Atti e scene

Lista degli atti e delle scene del libretto.

Atto primo

  • Scena prima
    Campo di battaglia. In distanza la città di Gerusalemme. Le trombe annunziano la presenza del supremo duce, ed i Franchi, uscendo dalle loro rispettive tende, si schierano, facendogli i militari onori. Comparisce Goffredo dalla sua tenda, accompagnato da un numero di Paladini primari.
  • Scena seconda
    Eustazio, e i precedenti.
  • Scena terza
    Preceduta e seguita da Guerrieri, fra' quali Eustazio, comparisce Armida sopra un cocchio, accompagnata da Idraote sotto spoglie di privato, e da seguito di Damasceni e Donzelle.
  • Scena quarta
    Eustazio, Armida, Idraote, Paladini, Gernando.
  • Scena quinta
    Gernando solo.
  • Scena sesta
    Idraote, e Armida.
  • Scena settima
    Rinaldo, e Armida.
  • Scena ottava
    Gernando, alcuni Paladini.
  • Scena nona
    Rinaldo, e i precedenti.
  • Scena decima
    Paladini e Guerrieri d'ogni rango. Armida. I precedenti.
  • Scena undicesima
    I precedenti, fuorché Gernando.
  • Scena dodicesima
    Armida, e Rinaldo.
  • Scena tredicesima
    Paladini amici di Gernando, Paladini amici di Rinaldo circondando Goffredo, Guerrieri, Damasceni, Donzelle, e i precedenti.

Atto secondo

  • Scena prima
    Orrida selva. Frammezzo ad alcune piante vedesi il mare. Astarotte e Coro di Demoni, sorgendo di sotto terra.
  • Scena seconda
    Giunta a terra, la nube si dilegua, e presenta un carro tirato da due draghi, su cui Rinaldo e Armida, la quale converte il carro in un seggio di fiori. I draghi spariscono. Rinaldo è quasi fuori di sé dalla sorpresa.

Atto terzo

  • Scena prima
    Giardino incantato, in cui mostrasi in tutto il suo aspetto la semplice natura. Piante abbondanti di frutta, siepi e cespugli pieni di ogni sorta di fiori, acque correnti, altre stagnanti sulle quali veggonsi in moto diversi augelli; altri augelli di vivaci colori svolazzano d'albero in albero; da un lato alcune spelonche coperte di muschio, il prospetto è limitato da amene colline e valli ombrose adiacenti. Ubaldo, e Carlo.
  • Scena seconda
    Larve in sembianza di Ninfe, cantando e danzando. I precedenti.
  • Scena terza
    Carlo, e Ubaldo.
  • Scena quarta
    Armida, e Rinaldo, tenendosi per mano.
  • Scena quinta
    Rinaldo.
  • Scena sesta
    Ubaldo, Carlo, Rinaldo.
  • Scena settima
    Armida frettolosa e sbigottita.
  • Scena ottava
    Esterno del palazzo d'Armida. Ubaldo, Carlo, Rinaldo.
  • Scena nona
    Armida frettolosa, i precedenti.
  • Scena decima
    Armida, allontanato Rinaldo, insensibilmente rinviene; quindi si alza e guarda intorno.
  • Scena ultima
    Coro di Demoni, recando il carro d'Armida tirato da' draghi.

Teatro

      Gli atti in sintesi

Per ogni atto la sintesi dei quadri, dei brani, dell'entrata e dell'uscita dei personaggi, dei momenti salienti.

Musica

      Numeri musicali

Numeri musicali della partitura e relativo incipit, con aggancio al libretto.

 

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

      Brani significativi

Brani segnalati dalla critica e dai musicologi.

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

      Esecuzioni dell'opera

Esecuzioni complete o antologie, in formato MP3.

  • Tullio Serafin, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino 1952, dal vivo con:
    Goffredo (Alessandro Ziliani)
    Rinaldo (Francesco Albanese)
    Idraote (Mario Frosini)
    Armida (Maria Callas)
    Gernando (Mario Filippeschi)
    Eustazio (Giuliana Raimondi)
    Ubaldo (Antonio Salvarezza)
    Carlo (Giuliana Raimondi)
    Astarotte (Marco Stefanoni)

      Esecuzioni di singoli brani

Esecuzioni di brani di vari interpreti, in formato MP3.

      Agganci

Agganci (link) con materiale riguardante l'opera.

Statistiche

      Letture pagine.

Letture ultime 54 settimane.

 Progettototalemedia
 Letture pagine HTML111721

      Statistiche di vario genere

Utilizzo dei registri vocali e delle parole del libretto.

Coincidenze

      Eventi contemporanei.

Eventi contemporanei: opere.

      Altre opere di Giovanni Federico Schmidt.

Altri libretti dell'autore presenti nel sito.

  • Armida (questa opera)

      Ricerca in rete.

Ricerca con criteri predefiniti su motori di vario tipo.

Criteri






 

Motori generici




Documenti





Cataloghi


Video e immagini




      Agganci esterni al sito.

Agganci (link) a altri siti con materiale riguardante l'opera.

Musica

Generazione pagina: 12/12/2015 - Tipo pagina: opera•som (3.00.40)

Indici

@