❖
§
▤
◉
☘
♬
Opera.
Atto primo
?
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena prima |
Giardino di Melissa. |
Amadigi, Dardano |
AMADIGI |
||
DARDANO |
Già d'Amadigi il nome fa incredibil le prove della forza del braccio, e del valore: dopo tante vittorie tempo è dunque che ascolti, della vaga Melissa gl'innamorati pianti. Mira; come qui ride il fiore; e come verdeggia il prato; e limpido il ruscello, qui come irriga il suolo: tutto con l'arti sue forma d'incanti, per piacere a te sol, che sei sua vita. | |
AMADIGI |
Più cerca ella piacermi, io più la sprezzo. | |
DARDANO |
Ingrato dunque sei. | |
AMADIGI |
Mira, e poi dimmi ingrato; (gli mostra il ritratto di Oriana) mira questi colori, che non sono ch'un'ombra al par del giorno. E di', se posso, oh dio, per Melissa lasciar, l'idolo mio? | |
DARDANO |
(Ah! che rimiro, o stelle! Questo è il mio ben si finga.) Ella ti corrisponde? | |
AMADIGI |
M'ama quant'io l'adoro. Ma, ché più qui si tarda? andiam o prence. | |
DARDANO |
Signor, più non m'oppongo, alle tue brame: resta; che intanto io vado per ricercare, un opportuno calle, che celi agl'occhi altrui il nostro scampo. | |
AMADIGI |
Quivi t'attendo. | |
DARDANO |
(Ed io di sdegno avvampo.) | |
[N. 1 - Aria] | ||
Dardano -> | ||
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena seconda |
Amadigi solo. |
|
[N. 2 - Recitativo accompagnato] | ||
|
||
[N. 3 - Aria] | ||
Si schiarisce in un subito la scena, scaturiscono da terra vasi, fontane e statue. Ed una truppa di Spiriti infernali, inviati da Melissa, da tutti i lati della scena, si oppongono alla partenza di Amadigi. |
<- spiriti infernali | |
|
||
(mentre pone il pugno alla spada, sopraggiunge Melissa) | spiriti infernali -> | |
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena terza |
Melissa, ed Amadigi. |
<- Melissa |
MELISSA |
||
AMADIGI |
Nulla può ritenermi. | |
MELISSA |
Ti piegherà il mio pianto. | |
AMADIGI |
Ho già risolto. | |
MELISSA |
I sospir. | |
AMADIGI |
Non gli apprezzo. | |
MELISSA |
Adoprerò lusinghe. | |
AMADIGI |
Solo l'ardor di gloria, il cor mi tocca. | |
MELISSA |
E pur so ch'Oriana, il sen t'accende. | |
AMADIGI |
Dunque perché mi segui? | |
MELISSA |
Crudel; perché t'adoro. | |
AMADIGI |
E se sdegno il tuo foco, come farai, ch'io t'ami? | |
MELISSA |
Nella torre incantata, è già il tuo bene. Va' dunque empio spietato vanne a colei che t'arde il cor; ma pensa, che sdegnata Melissa, tutti i mostri d'inferno, tutte l'arpie più sozze, Cerbero, furie, fuoco, e fiamme appresta: e pria che la rivale al sen tu stringa, fra mille pene, io ti vedrò perire. | |
AMADIGI |
L'arti tue non faranno che accrescere al mio petto, e forza, e ardire. | |
[N. 4 - Aria] | ||
Amadigi -> | ||
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena quarta |
Melissa sola. |
|
|
Il crudel m'abbandona, e mi detesta; numi! e soffrire il deggio? Ingrato; segui il foco, che t'arde segui l'amor, che ti consuma, o ingrato. Ma invano ti lusinghi ché l'arti mie sapran farti morire. Ma cielo, e come! Morir farò chi vita è di quest'alma? Ah che già sento in petto che l'odio, e l'ira va cangiando aspetto. | |
[N. 5 - Aria] | ||
Melissa -> | ||
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena quinta |
Loggia infiammata, che impedisce l'entrata della torre di Oriana. |
Amadigi, Dardano |
AMADIGI |
||
DARDANO |
«A un sol le fiamme, è di passar concesso; ch'egli è l'eroe più forte, cui scelse amor fra tanti per quivi unir, i due più fidi amanti.» | |
AMADIGI |
Prencipe; or sì conosco che felice mi vuol amica stella; se dopo tante pene, stringer potrò al mio sen Oriana bella. (va per traversar le fiamme) | |
DARDANO |
Amadigi, t'arresta, e meco pria favella. | |
AMADIGI |
Che mai! | |
DARDANO |
Io tuo rivale, e tuo nemico sono. | |
AMADIGI |
Numi! | |
DARDANO |
D'Oriana invaghito ma sprezzato da lei, di te geloso, cercai di lusingarti nell'amor di Melissa; la tua fuga scopersi; e invano oprai: or ch'all'estremo de' miei mali io giunsi, finger più non si dée: meco convienti che tuo nemico, e tuo rival mi scopro provar chi di noi fia più degno amante. | |
AMADIGI |
Troppo nel pregio mio tu parte avesti. Or sia del fallo tuo pena bastante saper ch'io sono il più gradito amante. | |
[N. 6 - Aria] | ||
Amadigi -> | ||
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena sesta |
Dardano solo. |
|
|
||
[N. 7 - Aria] | ||
Dardano -> | ||
La loggia incantata si spezza, e cade al suono di strepitosa sinfonia; si oscura la scena, con tuoni, e lampi, e si rischiara all'apparire d'Oriana, la quale comparisce circondata da Cavalieri, e Dame incantate; e si cangia la scena in un bellissimo colonnato. | ||
[N. 8 - Sinfonia] | ||
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena settima |
Amadigi, Oriana, e truppa di Cavalieri, e Dame incantate. |
<- Oriana, cavalieri, dame |
ORIANA |
||
<- Amadigi | ||
AMADIGI |
Io ti tolgo a gl'incanti ma al tuo bel volto Oriana fa' che incantato io resti. | |
ORIANA |
Temo che inganno sia, di qui mirarti. | |
AMADIGI |
Temer non déi mia cara: della cruda Melissa l'arte per me fu vana; bella al seno ti stringo. | |
ORIANA |
S'inganno egli è, dolce è per me l'inganno. Amadigi; si pensi come da queste soglie tu mi torrai. | |
AMADIGI |
Ostacol più non v'è, libera sei. | |
ORIANA |
Dunque finiti sono, i pianti miei. | |
[N. 9 - Aria (Siciliana)] | ||
AMADIGI |
||
ORIANA |
Amor: basta, non più; troppo è il contento. | |
AMADIGI |
La gioia opprime i sensi e, a te vicino o bella divien dolce d'amor l'aspra quadrella. | |
[N. 10 - Aria] | ||
Vanno a sedere e segue una danza di Cavalieri, e Dame incantate. | cavalieri, dame -> | |
ORIANA |
||
AMADIGI |
Prima convien, che a preparar me n' vada, quanto alla nostra fuga, ancor bisogna; attendi o bella intanto nelle contigue stanze, il mio ritorno. | |
ORIANA |
Vado, ma tosto riedi, che lontana da te duro è il soggiorno. | |
[N. 11 - Aria] | ||
Oriana -> | ||
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena ottava |
Melissa che sopraggiunge, Dardano a parte, e detti. |
<- Melissa, Dardano |
AMADIGI |
||
DARDANO |
(Ecco la mia vendetta!) | |
MELISSA |
Demoni, accorrete. Qui si conduca Oriana. | |
Vengono i Demoni, e portano Oriana. | <- demoni, Oriana | |
AMADIGI |
Che mai sarà? | |
DARDANO |
(Se la toglie al rivale, io son contento.) | |
MELISSA |
Oriana si trasporti, ove il rival l'attende. | |
DARDANO |
(Or sì ch'io son contento.) (parte) | Dardano -> |
ORIANA |
Melissa o dio! | |
AMADIGI |
Io ti soccorro. | |
MELISSA |
Ritenetelo o furie. | |
AMADIGI |
Oh numi! | |
(parte Oriana) | demoni, Oriana -> | |
MELISSA |
Ora il furor, la rabbia, e l'ira mia distrugga queste mura, a te sì care: vanne altrove a lagnarti! Il tuo rival gioisca al tuo dolore, e il contento di lui, ti roda il core. | |
[N. 12 - Aria] | ||
Melissa -> | ||
![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Scena nona |
Amadigi solo. |
|
|
||
[N. 13 - Aria] | ||
Generazione pagina: 30/10/2015 - Tipo pagina: opera•a_01 (3.00.40)
@
⚓
Progetti
✔=completo * ✝=sospeso
Indici dei libretti
Indice dei titoliAutori delle musicheAutori dei testiPrima esecuzioneData inserimentoFormato ridottoFormato PDFPersonaggiCronologiaSimboli / Symbols
❖ | Mappa / Map |
§ | Sezioni / Sections |
▤ | Testi / Texts |
☘ | Quadri / Scenes |
♬ | Num. mus. / Music numbers |
◉ | Dettagli / Details |
? | Aiuto / Help |
⚑ | Info cookies |
⚓ | Link |
@ |
Pre impostate
segnalazione.errori@librettidopera.it
contributo@librettidopera.it
contattaci@librettidopera.it
Per essere informati sugli aggiornamenti
usa questa e-mail preimpostataLink di questa pagina
http://librettidopera.it/amagaula/a_01.html