www.librettidopera.it

Alceste

§

Vestibulo magnifico e scoperto, del real palazzo, adorno di statue, e trofei; fra gli spazi che lasciano le colonne che lo sostengono si scopre in diverse vedute la città; giorno.

 
<- Admeto, Evandro

[Recitativo]

Ah mio fido! / Ah mio re!

[Aria]

[Recitativo]

No: sì atroce costanza a tanta pena

Admeto, Evandro
<- Alceste, Ismene, Eumelo, Aspasia, donzelle, cortigiani

Sposo! Admeto! Idol mio!

[Duetto]

(suono spaventevole che si sente dentro la scena)

 
Admeto, Evandro, Alceste, Ismene, Eumelo, Aspasia, donzelle, cortigiani
<- numi infernali, Un nume infernale

Quant'ombre! / Quante larve!

[Coro di numi infernali]

Ahimè!... Chi mi riscuote!

Coro di Numi infernali e Admeto, Alceste
Perché ti trattieni?

Vieni / Ah barbari!

Evandro, Alceste, Ismene, Eumelo, Aspasia, donzelle, numi infernali, Un nume infernale
cortigiani, Admeto ->

Evandro, Ismene, Eumelo, Aspasia, donzelle
Alceste, numi infernali, Un nume infernale ->

(sinfonia esprimente terrore, e sbigottimento)

Morì! / Non vive più!

[Coro in scena e interno]

Coro in scena e interno, Ismene, Evandro
Piangi o patria, o Tessaglia!

[Recitativo]

Lasciatemi crudeli! Invan sperate

(compare un nume sulla nuvola)

Evandro, Ismene, Eumelo, Aspasia, donzelle
<- Apollo

Ferma / Aspetta / Che fu?

Evandro, Ismene, Eumelo, Aspasia, donzelle, Apollo
<- Alceste

(Apollo in nuvola luminosa; Alceste chiusa in un gruppo di nuvole)

Admeto: in cielo ancora

(s'apre il gruppo nuvoloso, ne scende Alceste, e si rialza la nuvola)

Ah! Mia vita / Ah!... Mio ben

[Coro]