❖
§
Piazza d'un villaggio; da un lato un'osteria, dall'altro un mulino, in fondo colline praticabili.
(da lungi suoni pastorali e voci lontane)
[N. 4 - Recitativo e Cavatina]
[N. 5 - Recitativo e Duetto con coro]
[N. 6 - Recitativo e Cavatina]
(odesi il suono delle cornamuse)
Basta così. Ciascuno si attenga al suo parer
Stanza nell'osteria; di fronte una grande finestra; da un lato porta d'ingresso: dall'altro un gabinetto; avvi un sofà e un tavolino.
[N. 9 - Recitativo e Finale I]
(Lisa fugge e nella fretta perde il fazzoletto)
(si spalanca la finestra; comparisce Amina: ella dorme, è sonnambula)
(Lisa interviene dal gabinetto)
(Rodolfo ode rumore di gente; e parte per la finestra e la chiude; Amina dormendo si corica sul sofà)
(Teresa ha raccolto sul sofà il fazzoletto di Lisa, e lo ha posto al collo di Amina)
Link di questa pagina
http:librettidopera.it/sonnam/str_01.html