www.librettidopera.it

Artaserse

§

Parte interna della fortezza; cancelli in prospetto; picciola porta a destra.

Arbace
 
Arbace
<- Artaserse

Arbace / Oh dèi, che miro!

Artaserse
Arbace ->

Quella fronte sicura e quel sembiante

Artaserse ->
<- Artabano, congiurati

Figlio, Arbace, ove sei?

congiurati
Artabano ->
congiurati
<- Megabise

congiurati
Megabise ->
congiurati
<- Artabano

congiurati, Artabano
<- Megabise

congiurati, Artabano
Megabise ->

Trovaste avversi dèi

congiurati
Artabano ->

Gabinetto negli appartamenti di Mandane.

Mandane
 

O che all'uso de' mali

Mandane
<- Semira

Semira
Mandane ->

Forsennata che feci!

Semira ->
<- Arbace

Né pur qui la ritrovo.

(Arbace si ritira in disparte)

Arbace
<- Mandane, paggio

Arbace, Mandane
paggio ->

(Arbace si rivela)

Mandane, Arbace ->

Luogo magnifico destinato per la coronazione di Artaserse; trono da un lato con scettro e corona; ara nel mezzo accesa con simulacro del sole.

<- Artaserse, Artabano, séguito, popolo

A voi popoli io m'offro

Artaserse, Artabano, séguito, popolo
<- comparsa

Ecco la sacra tazza. Il giuramento

Artaserse, Artabano, séguito, popolo
comparsa ->

Artaserse, Artabano, séguito, popolo
<- Semira

Al riparo signor

Artaserse, Artabano, séguito, popolo, Semira
<- Mandane

Ferma o germano

Artaserse, Artabano, séguito, popolo, Semira, Mandane
<- Arbace

Ecco Arbace, o monarca, a' piedi tuoi

Artaserse, Artabano, popolo, Semira, Mandane, Arbace
séguito ->

O fede! / O tradimento!