Posizione nel libretto | Descrizione | Miniatura | Dimensione orig. Tecnica Dimensione imm. | Sfondo schermo |
|
• 1840. Biblioteca Nazionale Francese, Gallica.
|
|
Paggio. |
 |
23,5x15,5cm Stampa 515x850 pp. |
|
|
• Fine XIX secolo. Collezione Damiani, album rosso.
|
Prologo, scena I. |
Terrazzo nel palazzo Grimani in Venezia. Festa di notte. Dai due lati del terrazzo si vede il palazzo splendidamente illuminato: in fondo il canale della Giudecca: in lontano Venezia al chiaror della luna. |
 |
17,10x11,80cm Acquerello 1028x764 pp. |
1024x768 pp. |
Atto I, scena I. |
Una piazza di Ferrara. Da un lato, palazzo con un verone, sotto al quale uno stemma di marmo, ove è scritto con caratteri visibili di rame dorato: BORGIA. Dall'altro lato una piccola casa coll'uscio sulla strada, le cui finestre sono illuminate di dentro. Notte. |
 |
17,10x11,80cm Acquerello 1028x763 pp. |
|
Atto I, scena IV. |
Sala nel palazzo Ducale. Gran porta in fondo. A dritta un uscio chiuso da invetriata. A sinistra un altr'uscio segreto. Tavolino nel mezzo coperto di velluto. |
 |
17,10x11,80cm Acquerello 1028x756 pp. |
1024x768 pp. |
Atto II, scena I. |
Piccolo cortile. Una finestra della casa è illuminata. È notte. |
 |
17,20x11,90cm Acquerello 1028x760 pp. |
|
Atto II, scena IV. |
Sala nel palazzo Negroni illuminata e addobbata per festivo banchetto. |
 |
17,20x11,90cm Acquerello 1028x761 pp. |
1024x768 pp. |
|
• Fine XIX secolo. Collezione Damiani, album verde.
|
Prologo, scena I. |
Terrazzo nel palazzo Grimani in Venezia. Festa di notte. Dai due lati del terrazzo si vede il palazzo splendidamente illuminato: in fondo il canale della Giudecca: in lontano Venezia al chiaror della luna. |
 |
19,70x13,70cm Tempera 1028x753 pp. |
|
Atto I, scena I. |
Una piazza di Ferrara. Da un lato, palazzo con un verone, sotto al quale uno stemma di marmo, ove è scritto con caratteri visibili di rame dorato: BORGIA. Dall'altro lato una piccola casa coll'uscio sulla strada, le cui finestre sono illuminate di dentro. Notte. |
 |
20,00x14,00cm Tempera 1028x765 pp. |
|
Atto I, scena IV. |
Sala nel palazzo Ducale. Gran porta in fondo. A dritta un uscio chiuso da invetriata. A sinistra un altr'uscio segreto. Tavolino nel mezzo coperto di velluto. |
 |
20,00x13,80cm Tempera 1028x760 pp. |
1024x768 pp. |
Atto II, scena IV. |
Sala nel palazzo Negroni illuminata e addobbata per festivo banchetto. |
 |
19,90x13,90cm Tempera 1028x770 pp. |
|
Atto II, scena I. |
Piccolo cortile. Una finestra della casa è illuminata. È notte. |
 |
19,90x14,00cm Tempera 1028x774 pp. |
1024x768 pp. |
|
• Figurini per la rappresentazione de "Lucrezia Borgia", Napoli, XIX sec. Internet culturale, Biblioteca del Conservatorio di musica S. Pietro a Majella.
|
|
Don Alfonso duca di Ferrara. |
 |
N. D. N. D. 444x518 pp. |
|
|
Donna Lucrezia Borgia. |
 |
N. D. N. D. 675x492 pp. |
|
|
Gennaro. |
 |
N. D. N. D. 201x492 pp. |
|
|
Maschera e comparsa. |
 |
N. D. N. D. 386x492 pp. |
|
|
Cavaliere e corista. |
 |
N. D. N. D. 392x492 pp. |
|
|
Dame. |
 |
N. D. N. D. 510x492 pp. |
|
|
Sgherro, soldato e coppiere. |
 |
N. D. N. D. 659x492 pp. |
|
|
• Figurini per la rappresentazione de "Lucrezia Borgia" al Real Teatro San Carlo, Napoli, 1848 Internet culturale, Biblioteca del Conservatorio di musica S. Pietro a Majella.
|
|
Maschere. |
 |
N. D. N. D. 584x982 pp. |
|
|
Figure femminili. |
 |
N. D. N. D. 1164x982 pp. |
|
|
Figure maschili (1). |
 |
N. D. N. D. 1744x982 pp. |
|
|
Figure maschili (2). |
 |
N. D. N. D. 1744x982 pp. |
|
|
• Figurini per la rappresentazione de "Lucrezia Borgia", Napoli, XIX sec. Internet culturale, Biblioteca del Conservatorio di musica S. Pietro a Majella.
|
|
Don Alfonso duca di Ferrara. |
 |
N. D. N. D. 324x552 pp. |
|
|
Gennaro. |
 |
N. D. N. D. 324x552 pp. |
|
|
Donna Lucrezia Borgia. |
 |
N. D. N. D. 324x552 pp. |
|
|