http:// www.librettidopera.it / argomenti e titoli / documento: «Norma», di Vincenzo Bellini
Norma
di Vincenzo Bellini, 1831
Prima rappresentazione 26 dicembre 1831, Milano, Teatro alla Scala. Su libretto di Felice Romani. Riduzione per pianoforte solo.
Edizione: Ricordi, 1907 circa. Poiché non è stato possibile reperire il nome dell'autore della riduzione, www.librettidopera.it si riserva di riconoscere gli eventuali diritti ai legali aventi diritto.
Fonte: Collezione privata
DOCUMENTI
- Sinfonia - Preludio dell'opera, 8 pp. (1,5 Mb.)
- Atto I / Introduzione e Cavatina - Ite sul colle, o Druidi - Oroveso, 5 pp. (1,0 Mb.)
- Atto I / Cavatina - Meco all'altar di Venere - Pollione, 6 pp. (1,1 Mb.)
- Atto I / Coro - Norma viene: le cinge la chioma, 3 pp. (0,6 Mb.)
- Atto I / Cavatina - Casta diva, che inargenti - Norma, 8 pp. (1,5 Mb.)
- Atto I / Duetto - Va, crudele, e al Dio spietato - Adalgisa e Pollione, 7 pp. (1,3 Mb.)
- Atto I / Duetto, Terzetto, Finale I - Sola furtiva al tempio - Norma e Adalgisa / Oh non tremare, o perfido - Norma, Adalgisa e Pollione, 15 pp. (2,7 Mb.)
- Atto II / Preludio e Scena - Dormono entrambi, 3 pp. (0,5 Mb.)
- Atto II / Duetto - Deh! conte, con te li prendi - Norma e Adalgisa, 8 pp. (1,3 Mb.)
- Atto II / Coro e Sortita d'Oroveso - Ah! del Tebro al giogo indegno, 6 pp. (0,9 Mb.)
- Atto II / Scena e Coro - Guerra! guerra!, 4 pp. (0,6 Mb.)
- Atto II / Duetto - In mia mano alfin tu sei - Norma e Pollione, 5 pp. (0,8 Mb.)
- Atto II / Aria finale - Qual cor tradisti, qual cor perdesti - Norma, 6 pp. (1,1 Mb.)