LA TRAVIATA
Melodramma in tre atti.
Libretto di Francesco Maria PIAVE
Musica di Giuseppe VERDI
Prima esecuzione: 6 marzo 1853, Venezia.
L'opera che insieme a Rigoletto e Trovatore fa parte della trilogia popolare di Verdi: la sua musica con l'aiuto del testo scritto da Piave riesce a sfidare la censura benpensante con un tema allora scabroso, e crea uno strepitoso concentrato di melodia e sentimento.
Libretto tratto dal romanzo La dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio, Parigi, 1848.
VIOLETTA Valéry • soprano
FLORA Bervoix • mezzosoprano
ANNINA • mezzosoprano
ALFREDO Germont • tenore
GERMONT Giorgio, padre di Alfredo • baritono
GASTONE Visconte de Letorières • tenore
BARONE Douphol • baritono
MARCHESE d'Obigny • basso
DOTTORE Grenvil • basso
GIUSEPPE servo di Violetta • tenore
DOMESTICO di Flora • basso
COMMISSIONARIO • basso
Parigi e sue vicinanze, nel 1700 circa.
N. B. Il primo atto succede in agosto, il secondo in gennaio, il terzo in febbraio;
le indicazioni di destra o sinistra sono prese dalla platea.
=> soprano
=> mezzosoprano
=> contralto
=> tenore
=> baritono
=> basso
=> altro, sconosciuto
=> coro
Legenda
N => Numeri musicali
Q => Cambio scenografia
S => Brano significativo
Legenda agganci a altre pagine
=> Bozzetti di costume
=> Immagini tratte da materiale d'epoca
=> Brani musicali in MP3
=> Fogli tratti da partitura
=> Bozzetti di scenografia
=> Immagine sfondo schermo
( ♦ ) => Apre l'immagine in una nuova finestra