PersonaggiLegendaVersione

RIGOLETTO
Melodramma in tre atti.
Libretto di Francesco Maria PIAVE
Musica di Giuseppe VERDI
Prima esecuzione: 11 marzo 1851, Venezia.

Il primo titolo della cosiddetta trilogia popolare di Verdi: la sua musica e il testo di Piave costruiscono un capolavoro dal ritmo serrato che stupisce per ricchezza melodica e drammatica.

Libretto tratto dal dramma Le roi s'amuse di Victor Hugo, 1832, Parigi.

Personaggi •

Il DUCA di Mantova • tenore

RIGOLETTO buffone di corte • baritono

GILDA figlia di Rigoletto • soprano

SPARAFUCILE bravo • basso

MADDALENA sorella di Sparafucile • contralto

GIOVANNA custode di Gilda • mezzosoprano

Il conte di MONTERONEbaritono

MARULLO cavaliere • baritono

BORSA Matteo, cortigiano • tenore

Il conte di CEPRANObasso

La CONTESSA sposa del conte di Ceprano • mezzosoprano

USCIERE di corte • basso

PAGGIO della duchessa • mezzosoprano


La scena si finge nella città di Mantova e suoi dintorni. Epoca, il secolo XVI. N. B. Le indicazioni di destra o sinistra s’intendono sempre dal lato dello spettatore.

Legenda registri vocali •

Registro soprano => soprano    Registro mezzosoprano => mezzosoprano    Registro contralto => contralto
Registro tenore => tenore    Registro baritono => baritono    Registro basso => basso
Registro altro => altro, sconosciuto    Registro coro => coro

Legenda

 N  => Numeri musicali
 
 Q  => Cambio scenografia
 
 S  => Brano significativo

Legenda agganci a altre pagine

Bozzetto costume => Bozzetti di costume
Immagine d'epoca => Immagini tratte da materiale d'epoca
Brano musicale => Brani musicali in MP3
Fogli partitura => Fogli tratti da partitura
Bozzetto scena => Bozzetti di scenografia
Sfondo schermo => Immagine sfondo schermo

( ) => Apre l'immagine in una nuova finestra

Versione •

Data inserimento nel sito: 10 / 2002

Ultima modifica testi: 04 / 03 / 2018
Ultimo aggiornamento web: 01 / 05 / 2020

Codice: H / 3.00.40 • J / 3.01.00
Identificativo: rigoletto / 14