www.librettidopera.it

Libretti d'opera italiani

www.librettidopera.it

?

Storia del sito

2001

Ideazione sito, impostazione grafica, progettazione pagine (I), prima realizzazione: sito libretti d'opera 1.0.

2002

Messa a punto e progettazione pagine (II), realizzazione catalogo opere.

2003

Semplificazione della produzione e ampiamento titoli disponibili, certificazione W3C.

2004

Miglioramento della qualità testi, progettazione pagine (III), formato PDF (I), realizzazione CD (I), analisi lemmi.

2005

Formato PDF (II), realizzazione CD (II), analisi struttura opere, progetto Tutti i libretti di C. Goldoni.

2006

Statistiche, immagini e contesti storici, sfondi schermo, progettazione pagine (IV), versione bianco/nero.

2007

Documentazione sonora, materiale in formato XML, progettazione della nuova sezione con documenti in formato originale, stralci di partiture.

2008

Sistemazione file PDF, cambio del sistema informatico, rilevazione errori ortografici sui titoli pubblicati e relative correzioni, aggiunta sezione su bozzetti di scena.

2009

Progetto (via Ruby) di indicizzare tutte le partiture delle opere italiane di G. F. Haendel (su sito BSB), sincronizzazione materiale in linea, digitalizzazione materiale sonoro.

2010

Utilizzo JavasScript per indici G. F. Haendel, ridisegno progetto C. Goldoni, inizio progetto musica in MP3 di opere complete e brani singoli.

2011

Ridisegno completo del sito, con riscrittura procedure per tutti i progetti: sito libretti d'opera 2.0, progettazione pagine (I).

2012

Conversione dei vecchi libretti alla versione 2.0, revisione generale dei testi e del materiale accluso.

2013

Progettazione pagine (II), ridisegno completo della sezione sui bozzetti e accesso immagini direttamente dal testo dei libretti, pubblicità e nascita sito multilingue www.operalib.eu.

2014

Ridisegno sezioni partiture di G. F. Haendel e brani MP3, creazione di un sistema di impaginazione per velocizzare la pubblicazione dei testi.

2015

Reingegnerizzazione delle pagine del sito (versione 3.0) con passaggio a HTML5. Uso intensivo di javascript, separazione fra codice e contenuto. Inaugurazione della sezione WikiOpera.

2016

Messa a punto e rifinitura di tutto il sito, possibilità di donazioni via Paypal. Ridisegno progetto musica in MP3. Ampliamento materiale in WikiOpera.

2017

Reingegnerizzazione completa di tutto il sistema di generazione degli oggetti web (versione 3.1), ripulitura del sito da materiale obsoleto. Promozione vendita prodotti Amazon.

Generazione pagina: 28/05/2017 - Tipo pagina: informazioni•storia (3.10) Linux x86_64

Indici

@