OBERTO CONTE DI SAN BONIFACIO
Dramma in due atti.
Libretto di Temistocle SOLERA
Musica di Giuseppe VERDI
Prima esecuzione: 17 novembre 1839, Milano.
Il giovane G. Verdi compone la musica di questo libretto, in parte scritto da T. Solera, concedendo molto all'ingenuità giovanile; in realtà si tratta di un'opera che anticipa molto del compositore maturo.
Libretto probabilmente da soggetto originale.
CUNIZA sorella di Ezzelino da Romano • mezzosoprano
RICCARDO conte di Salinguerra • tenore
OBERTO conte di s. Bonifacio • basso
LEONORA sua figlia • soprano
IMELDA confidente di Cuniza • mezzosoprano
L'azione è in Bassano nel castello d'Ezzelino e sue vicinanze. Epoca 1228.
=> soprano
=> mezzosoprano
=> contralto
=> tenore
=> baritono
=> basso
=> altro, sconosciuto
=> coro
Legenda
N => Numeri musicali
Q => Cambio scenografia
S => Brano significativo
Legenda agganci a altre pagine
=> Bozzetti di costume
=> Immagini tratte da materiale d'epoca
=> Brani musicali in MP3
=> Fogli tratti da partitura
=> Bozzetti di scenografia
=> Immagine sfondo schermo
( ♦ ) => Apre l'immagine in una nuova finestra