LE NOZZE DI FIGARO
Commedia per musica.
Libretto di Lorenzo DA PONTE
Musica di Wolfgang Amadeus MOZART
• K. 492 •
Prima esecuzione: 1 maggio 1786, Vienna.
Il primo lavoro del librettista Da Ponte e musicato da Mozart, fortemente voluto dall'imperatore Giuseppe II; i due ragazzacci scrivono testi e musiche perfettamente integrati in uno schema drammatico rocambolesco, che serve da pretesto per un campionario di sentimenti umani trattati con rara intelligenza.
Libretto tratto dalla commedia La folle Journée ou Le marriage de Figaro di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais, Parigi, 1784.
Il CONTE di Almaviva, grande di Spagna • basso
La CONTESSA di Almaviva • soprano
SUSANNA cameriera della Contessa, promessa sposa di Figaro • soprano
FIGARO cameriere del Conte • basso
CHERUBINO paggio del Conte • soprano
MARCELLINA governante • mezzosoprano
BARTOLO medico di Siviglia • basso
BASILIO maestro di musica • tenore
DON CURZIO giudice • tenore
BARBARINA figlia di Antonio • soprano
ANTONIO giardiniere del Conte e zio di Susanna • basso
La scena si rappresenta nel castello del Conte di Almaviva.
=> soprano
=> mezzosoprano
=> contralto
=> tenore
=> baritono
=> basso
=> altro, sconosciuto
=> coro
Legenda
N => Numeri musicali
Q => Cambio scenografia
S => Brano significativo
Legenda agganci a altre pagine
=> Bozzetti di costume
=> Immagini tratte da materiale d'epoca
=> Brani musicali in MP3
=> Fogli tratti da partitura
=> Bozzetti di scenografia
=> Immagine sfondo schermo
( ♦ ) => Apre l'immagine in una nuova finestra