PersonaggiLegendaVersione

MANON LESCAUT
Dramma lirico.
Libretto di AUTORI VARI
Musica di Giacomo PUCCINI
Prima esecuzione: 1 febbraio 1893, Torino.

Quasi in contemporanea con il Falstaff di Verdi, questo è il primo vero grande successo di G. Puccini, che utilizzando un libretto scritto a più mani su una trama affrontata da Auber e Massenet, afferma indiscutibilmente le sue capacità di compositore a livello internazionale.

Libretto tratto dal romanzo Histoire de Chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut di Antoine-François Prévost d'Exiles.

Personaggi •

MANON Lescaut • soprano

LESCAUT sergente delle guardie del re • baritono

Il cavaliere Renato DES GRIEUX studente • tenore

GERONTE di Ravoir tesoriere generale • basso

EDMONDO studente • tenore

L'OSTEbasso

Un MUSICOmezzosoprano

Il MAESTRO DI BALLOtenore

Un LAMPIONAIOtenore

SERGENTE degli arcieri • basso

Un COMANDANTE di marina • basso

Un PARRUCCHIEREaltro


Seconda metà del secolo XVIII.

Legenda registri vocali •

Registro soprano => soprano    Registro mezzosoprano => mezzosoprano    Registro contralto => contralto
Registro tenore => tenore    Registro baritono => baritono    Registro basso => basso
Registro altro => altro, sconosciuto    Registro coro => coro

Legenda

 N  => Numeri musicali
 
 Q  => Cambio scenografia
 
 S  => Brano significativo

Legenda agganci a altre pagine

Bozzetto costume => Bozzetti di costume
Immagine d'epoca => Immagini tratte da materiale d'epoca
Brano musicale => Brani musicali in MP3
Fogli partitura => Fogli tratti da partitura
Bozzetto scena => Bozzetti di scenografia
Sfondo schermo => Immagine sfondo schermo

( ) => Apre l'immagine in una nuova finestra

Versione •

Data inserimento nel sito: 03 / 2008

Ultima modifica testi: 08 / 04 / 2018
Ultimo aggiornamento web: 08 / 04 / 2018

Codice: H / 3.00.40 • J / 3.01.00
Identificativo: manonles / 156