PersonaggiLegendaVersione

CAVALLERIA RUSTICANA
Melodramma in un atto.
Libretto di Guido MENASCI, Giovanni TARGIONI-TOZZETTI
Musica di Pietro MASCAGNI
Prima esecuzione: 17 maggio 1890, Roma.

Il titolo che rivelò il talento di Mascagni, e che provocò l'attenzione di tutta Europa con le sue innovazioni musicali e con il testo ereditato direttamente dal movimento letterario del verismo.

Libretto tratto dal dramma Cavalleria rusticana di Giovanni Verga, Torino, 1884.

Personaggi •

SANTUZZA una giovane contadina • soprano

TURIDDU un giovane contadino • tenore

LUCIA madre di Turiddu • contralto

ALFIO un carrettiere • baritono

LOLA sua moglie • mezzosoprano


La scena rappresenta una piazza in un paese della Sicilia. Nel fondo, a destra, chiesa con porta praticabile. A sinistra l'osteria e la casa di Mamma Lucia. È il giorno di Pasqua. Tratto dalla novella di Giovanni Verga dallo stesso titolo.

Legenda registri vocali •

Registro soprano => soprano    Registro mezzosoprano => mezzosoprano    Registro contralto => contralto
Registro tenore => tenore    Registro baritono => baritono    Registro basso => basso
Registro altro => altro, sconosciuto    Registro coro => coro

Legenda

 N  => Numeri musicali
 
 Q  => Cambio scenografia
 
 S  => Brano significativo

Legenda agganci a altre pagine

Bozzetto costume => Bozzetti di costume
Immagine d'epoca => Immagini tratte da materiale d'epoca
Brano musicale => Brani musicali in MP3
Fogli partitura => Fogli tratti da partitura
Bozzetto scena => Bozzetti di scenografia
Sfondo schermo => Immagine sfondo schermo

( ) => Apre l'immagine in una nuova finestra

Versione •

Data inserimento nel sito: 08 / 2002

Ultima modifica testi: 22 / 03 / 2016
Ultimo aggiornamento web: 25 / 03 / 2018

Codice: H / 3.00.40 • J / 3.01.00
Identificativo: cavrust / 12