MADAMA BUTTERFLY
Tragedia giapponese.
Libretto di Giuseppe GIACOSA, Luigi ILLICA
Musica di Giacomo PUCCINI
Prima esecuzione: 28 maggio 1904, Brescia.
Con la lunghissima gestazione della sua musica, la determinazione di G. Puccini ha creato con la scrittura di Illica e Giacosa uno dei massimi esempi di tensione emotiva nella storia della lirica. Qui viene presentata la seconda versione di questo capolavoro.
Libretto tratto dal racconto Madam Butterfly di John Luther Long, Stati Uniti, 1898.
Madama BUTTERFLY (Cio-Cio-San) • soprano
SUZUKI servente di Butterfly • mezzosoprano
KATE Pinkerton • mezzosoprano
F. B. PINKERTON tenente nella marina degli S. U. A. • tenore
SHARPLESS console degli Stati Uniti a Nagasaki • baritono
GORO nakodo • tenore
Il principe YAMADORI • tenore
Lo ZIO BONZO • basso
ZIO YAKUSIDÉ • basso
Il COMMISSARIO IMPERIALE • basso
L' UFFICIALE del registro • basso
La MADRE DI BUTTERFLY • mezzosoprano
La ZIA • mezzosoprano
La CUGINA di Butterfly • soprano
DOLORE • altro
A Nagasaki - Epoca presente.
=> soprano
=> mezzosoprano
=> contralto
=> tenore
=> baritono
=> basso
=> altro, sconosciuto
=> coro
Legenda
N => Numeri musicali
Q => Cambio scenografia
S => Brano significativo
Legenda agganci a altre pagine
=> Bozzetti di costume
=> Immagini tratte da materiale d'epoca
=> Brani musicali in MP3
=> Fogli tratti da partitura
=> Bozzetti di scenografia
=> Immagine sfondo schermo
( ♦ ) => Apre l'immagine in una nuova finestra